Come si trasmette la cistite?

Domanda di: Dr. Cesidia Messina  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (66 voti)

Se è causata da batteri, la cistite può essere contagiosa, anche se in casi rari. La causa più frequente di un contagio diretto è il rapporto sessuale. Alcuni batteri intestinali come E. coli possono causare un'infiammazione risalendo dall'uretra alla vescica.

Quanto è contagiosa la cistite?

La cistite non è una malattia contagiosa quindi è possibile continuare a mantenere una vita sessuale attiva, ma è fondamentale adottare delle accortezze durante questo periodo per evitare sofferenze e fastidi.

Come si può prendere la cistite?

La causa più importante della cistite è rappresentato dal rapporto sessuale (in genere l'intervallo di comparsa dei sintomi è di 24/48 ore). La risalita batterica dall'uretra alla vescica è facilitata dal rapporto sessuale in maniera meccanica.

Cosa succede se ho rapporti con la cistite?

7. Non avere rapporti sessuali durante un episodio acuto di cistite per non infiammare ulteriormente le vie urinarie e per non trasmettere l'infezione al proprio partner. 8.

Perché la cistite viene dopo i rapporti sessuali?

La cistite dopo i rapporti (una volta chiamata “cistite da luna di miele”) è una cistiti causata da batteri, che a causa dell'attrito sulla mucosa vaginale che aumenta la permeabilità della mucosa, possono passare attraverso le pareti vaginali e arrivare in vescica.

Contrastare la CISTITE senza antibiotici. Sintomi, cause e rimedi naturali.