Come si trova l'area del cerchio circoscritto?

Domanda di: Ing. Lucrezia Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (43 voti)

L'area del cerchio circoscritto a un quadrato è data da A = π(R^2), dove R è il raggio del cerchio circoscritto e corrisponde alla metà della diagonale del quadrato.

Come si calcola l'area di un cerchio circoscritto?

Area del cerchio: formule

La formula base per il calcolo dell'area del cerchio si basa sulla moltiplicazione del raggio per se stesso (r al quadrato), il tutto moltiplicato per pigreco.

Come si calcola l'area di un cerchio circoscritto ad un rettangolo?

Con il teorema di Pitagora la diagonale varrà √[(27cm)^2]+[(36cm)^2] = 45cm → quindi il raggio sarà (45cm)/2 = 22,5cm. Vista la formula dell'area del cerchio (r^2)*(π) → essa varrà 1589,625(cm^2) circa. Spero di esserti stato utile, ciao.

Come calcolare la misura del diametro della circonferenza circoscritta?

Formule. Per calcolare il diametro del cerchio: moltiplicare la misura del raggio per due. Quindi, per esempio se il raggio misura 5 cm, il diametro sarà di 10 cm: 5 cm * 2 = 10 cm. π.

Come si calcola la circonferenza circoscritta?

Formula dalla geometria piana

Data una circonferenza circoscritta ad un triangolo vale il teorema: il raggio della circonferenza circoscritta ad un triangolo è data dal prodotto della misura dei tre lati del triangolo per il quadruplo dell'area dello stesso.

Rettangolo inscritto nella circonferenza: calcolare l'area del cerchio [3ᵃ Media, Tutorial genitori]