Come si usa allume di rocca?

Domanda di: Dott. Nadir Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (30 voti)

L'allume di potassio, sotto forma di pietra intera, si utilizza bagnando il sale sotto l'acqua per poi passarlo la pietra sulla pelle pulita e ancora umida. Può essere usato su ascelle, mani, piedi e altre parti del corpo in cui si verifica un'eccessiva sudorazione.

Come si usa allume?

Come usare l'allume di potassio

Per applicare l'allume di potassio si deve inumidire la pietra per poi passarla sui punti del corpo più critici per la sudorazione, come i piedi e le ascelle. Poi lo si lascia asciugare fino al prossimo utilizzo.

Come funziona la pietra per le ascelle?

Infatti la componente salina di questa pietra contrasta gli acidi che si possono formare, inibendo la proliferazione di questi batteri, responsabili dei cattivi odori, lasciando tuttavia attiva la sudorazione del corpo.

Che differenza c'è tra allume di rocca e allume di potassio?

Noto anche come allume di rocca, l'allume di potassio è un sale che si presenta, a temperatura ambiente, in forma cristallina, incolore e inodore. Si tratta di un minerale di origine vulcanica. È composto da alluminio e potassio dell'acido solforico.

Come si conserva l allume di rocca?

Come conservare l'allume di rocca dopo l'uso? Si asciuga e lo si ripone nella confezione? Gli acquirenti trovano più utili i video rispetto al solo testo. Dopo l'uso va sempre asciugato prima di riporlo, è sufficiente con la salvietta o uno straccio, altrimenti giorno dopo giorno si scioglie.

ALLUME DI ROCCA (o di Potassio): A cosa serve? Come si usa? E' cancerogeno?