VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Perché la piscina non è trasparente?
In piscina può capitare che l'acqua assuma quel colorito lattiginoso e poco limpido che quasi non ti permette di vedere il fondo. Sono diverse le ragioni che possono causare questo fenomeno. Tra le più frequenti ci sono la cattiva efficienza dei filtri, un pH troppo elevato o un'eccessiva durezza dell'acqua.
Perché l'acqua della piscina non è più trasparente?
Una quantità eccessiva di sostanze chimiche presenti nella piscina può rendere l'acqua torbida. Ciò include: pH elevato, alta alcalinità, cloro elevato (o altri disinfettanti) e durezza elevata del calcio.
Quanto ci mette il flocculante ad agire?
Il tempo richiesto totale per l'azione di un flocculante, tanto liquido quanto in pasticche, è di circa 1 ora e 30 minuti.
Come pulire il fondo della piscina senza aspiratore?
Cloro: è uno dei disinfettanti chimici più usati nella pulizia delle piscine. Si tratta, infatti, di un prodotto molto semplice da usare, e può essere acquistato o sotto forma di polvere o in pastiglie da inserire negli appositi dosatori o nello skimmer. In questo modo il cloro viene rilasciato gradualmente nell'acqua.
A cosa serve il flocculante liquido?
Il flocculante è un prodotto che svolge proprio questa funzione: immettendolo in acqua, concorre ad aggregare le particelle di detriti più piccole rendendone la cattura da parte degli skimmer, più facile ed efficace.
Come tenere pulita l'acqua della piscina fuori terra?
Manutenzione quotidiana piscina fuori terra
Fai funzionare il filtro tutti i giorni per 12-18 ore. Il livello dell'acqua dovrebbe essere più o meno a metà degli skimmer, non troppo alto nè troppo basso. Testa il livello di pH, dovrebbe essere tra 7.4 e 7.6. Testa il livello di cloro, dovrebbe essere tra 1 e 1.5 ppm.
Cosa fare per tenere pulita la piscina?
Suggerimenti per mantenere una piscina correttamente igienizzata
controllare i cestelli degli skimmer tutti i giorni. pulire il prefiltro della pompa da foglie, insetti e sporcizie almeno una volta a settimana. mantenere pulito il filtro utilizzando ad inizio stagione CTX-57 Netafilter: Disincrostante liquido.
Come si pulisce il fondo di una piscina fuori terra?
Per la pulizia delle piscine fuori terra ci si può avvalere di: aspiratori a batteria, pulitori idraulici ed i robot elettrici. La scelta del tipo di dispositivo da utilizzare va effettuata in maniera accurata ed oculata, in base alle necessità della struttura da trattare.
Come togliere il verde dalla piscina?
Quando troviamo l'acqua verde in piscina l'unica soluzione è un trattamento d'urto con il cloro granulare Diklor Shock Super. Attenzione: è importante utilizzare anche il prodotto antialga Algastop, ma solo per prevenzione. Quando invece le alghe sono già presenti solo il cloro riesce a distruggerle.
Quanto deve essere il pH dell'acqua della piscina?
Affinché l'acqua risulti gradevole all'uso e il cloro svolga efficacemente la sua azione disinfettante, il pH delle piscine deve essere compreso tra i valori 7.2 e 7.4.
Come togliere la melma dal fondo piscina?
procurarsi un'aspirapolvere adatta: aspirare manualmente la melma presente sul fondo della vasca è la soluzione migliore. In tal modo si ha la certezza di ricoprire tutti gli angoli e di rimuovere con cura le alghe.
Come fare il lavaggio del filtro della piscina?
Per eseguire il controlavaggio basta spegnere l'elettropompa e fermare così il processo di filtrazione. Sposta la leva della valvola selettrice nella posizione “LAVAGGIO” e poi riaccendi l'elettropompa per circa 2 minuti, quanto basta cioè affinché venga eliminato lo sporco accumulato nel filtro.
Come togliere la sporcizia dal fondo della piscina?
I robot per piscine sono la soluzione migliore per pulire il fondo della piscina, data la loro efficacia contro lo sporco sul fondale. Sul mercato esistono diversi modelli. La maggior parte di questi pulitori automatici possono essere programmati, in modo da rendere il loro funzionamento completamente autonomo.
Dove deve arrivare l'acqua nello Skimmer?
L'acqua entra nello skimmer e si muove attraverso il tubo flessibile fino al filtro, per poi tornare indietro attraverso le bocchette di ritorno nella piscina. Il cestello dello skimmer impedisce ai detriti più grandi di rientrare nella piscina.
Cosa rovina l'acqua della piscina?
Solitamente è dovuto ad una presenza anomala di sostanze alcaline nell'acqua. In linea generale, se la principale fonte di cloro è ipoclorito di sodio liquido, che è alcalino, l'alcalinità totale deve sempre rimanere tra 80 e 100 ppm. Con un cloro a base acida come il tricloro, invece, dovrà essere tra i 100 e 120 ppm.
Cosa fare particelle bianche in piscina?
Per risolvere il problema si può intervenire additivando l'acqua con un prodotto flocculante che ingloba le particelle facendole precipitare sul fondo vasca per poi essere catturate dal filtro durante le operazioni di pulizia con l'apposita attrezzatura.
Come capire se una piscina è pulita?
Controllare l'acqua della piscina: il pH Il pH indica se la sostanza analizzata è acida o basica. Nella maggior parte dei casi è responsabile della torbidità dell'acqua o di una sua colorazione inappropriata. Nel caso delle piscine, il suo valore dovrebbe essere compreso tra 7,2 e non superare 8.
Quando si cambia l'acqua della piscina?
Si consiglia di cambiare l'acqua in piscina ogni anno, non è comunque obbligatorio. Questo vale soprattutto per piscine private, utilizzate da pochi bagnanti. Indicativamente possiamo lasciare l'acqua nella piscina per 3-4 anni senza cambiarla.
Quanto cloro per eliminare alghe?
La quantità di cloro libero deve essere sempre tra 0,6 e 1,0 ppm. L'aggiunta preventiva di alghicida per l'eliminazione delle alghe (i migliori sono gli alghicidi non schiumogeni).