Come si usa il Grippiale?

Domanda di: Clodovea Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (11 voti)

Aggiungete un peso da sub alla cima e con il tender dirigetevi poco oltre il punto d'ancoraggio assicurandovi che la cima, una grippia volante, scorra lungo il cavo fino ad arrivare al diamante: a questo punto strappate con forza, l'angolo di tiro differente della grippia volante dovrebbe consentirvi il disincaglio.

A cosa serve il Grippiale?

s. m. [der. di grippia]. – In marina, segnale galleggiante, generalmente a forma di gavitello, destinato a indicare la posizione di un'ancora affondata, alla quale viene collegato mediante una grippia.

Dove si lega la grippia?

La grippia è una cima che corre parallelamente al calumo e che viene collegata al diamante dell'ancora per renderla più facile da spedare e salpare.

Quando è opportuno utilizzare la grippia e il Grippiale prima di dare fondo all'ancora?

1.4.2.13 Quando è opportuno utilizzare la grippia e il grippiale prima di dare fondo all'ancora. a) se si è costretti ad ancorare su un fondale roccioso o cosparso di relitti, ove l'ancora può restare incastrata.

Come è costituita una grippia?

Com'è costituita una "grippia"? a) da una catena formata da maglie ellittiche, di cui un'estremità è vincolata al maniglione dell'ancora e l'altra a un parabordo.

Corso di vela - IO NAVIGO - La grippia e il grippiale