Come si usa la cannella intera?

Domanda di: Dott. Clea Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (58 voti)

Le stecche di cannella possono essere utilizzate intere per aromatizzare zuppe, vin brulè, punch, ma anche per profumare ambienti e armadi. Per ottenere un aroma più intenso, le stecche di cannella possono essere frantumate ottenendo cannella in polvere, e aggiunte direttamente alle preparazioni, soprattutto nei dolci.

Come sciogliere le stecche di cannella?

Basterà riempire una brocca con dell'acqua ed aggiungervi delle stecche di cannella (se lo gradite aggiungete anche delle fette di mela). Fate riposare l'acqua in frigorifero per tutta la notte ed a quel punto l'acqua alla cannella sarà pronta per essere sorseggiata nel corso della giornata.

Chi non deve usare la cannella?

La cannella è sconsigliata per le donne in gravidanza e a persone che hanno patologie all'intestino o al fegato. Infine, è da tenere presente che la cannella contiene cumarina, una sostanza moderatamente tossica per reni e fegato.

A cosa serve acqua e cannella?

Le bevande a base di cannella sono ricche in polifenoli antiossidanti e altre sostanze in grado di potenziare il sistema immunitario. Le proprietà antivirali, antibatteriche e antimicotiche di questa spezia aiutano a ridurre le possibilità di sviluppare raffreddore, influenza e altri disturbi.

Perché la cannella non si scioglie?

Ma il motivo per cui ciò accade è dato dal semplice fatto che la cannella non si può sciogliere in acqua. Ci sono sostanze come lo zucchero o il sale che chiamiamo idrofile ed altre che sono idrofobe, cioè odiano l'acqua. “La cannella contiene delle sostanze che non possono essere sciolte dalla saliva.

Cannella in Stecche