Come si usa la lettiera non agglomerante?

Domanda di: Mercedes Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (32 voti)

Le varietà di lettiere per gatti definite “non agglomeranti” assorbono l'urina senza formare grumi. Sono costituite da minerali argillosi o da gel di silicio (lettiera al silicio). Se usi una lettiera non agglomerante per gatti devi semplicemente rimuovere ogni giorno gli escrementi del tuo animale dalla sua toilette.

Cosa vuol dire lettiera non agglomerante?

Ciò che contraddistingue una lettiera è proprio la composizione della sabbietta al suo interno. Le lettiere non agglomeranti sono sempre a base di argilla o granelli di silicio.

Come si pulisce la lettiera non agglomerante?

Le lettiere assorbenti, non agglomeranti funzionano come carta igienica, assorbendo il liquido nella vaschetta. Per pulire la lettiera, ti basterà smaltire completamente il contenuto della vaschetta insieme ai rifiuti domestici. In genere, consigliamo di effettuare la pulizia una volta alla settimana.

Dove si butta la lettiera non agglomerante?

Se si tratta di una sabbia classica, di materiale artificiale, non biodegradabile, allora va buttata nell'indifferenziata. Questo vale anche per la lettiera in silicio. LETTIERA BIODEGRADABILE – Diverso è il discorso per quanto riguarda la sabbia biodegradabile.

Cosa vuol dire lettiera agglomerante?

La lettiera agglomerante è composta principalmente da bentonite, una sostanza realizzata con l'argilla che a contatto con i liquidi, come l'urina, forma degli agglomerati. Questa tipologia è comoda per la pulizia, perché basta eliminare con una paletta la parte agglomerata.

Trucchi e consigli per la gestione della lettiera del tuo Gatto