Come si usano gli orecchini a cerchio?

Domanda di: Patrizio Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (11 voti)

Per indossarli, è necessario aprire ogni anello separando il gancio dall'orecchino. Una volta aperto, è necessario modellare con cura la parte sottile per adattarla e farla combaciare con il foro della chiusura. Infine, inserire pazientemente il gancio nell'altra parte per poter chiudere l'orecchino.

Come si chiamano gli orecchini a cerchio?

Gli orecchini a cerchio in Italia si chiamano anche anelle. Nel mondo anglosassone sono più noti come hoop earrings. In Francia, dove sono tra i tipi più venduti, si chiamano créoles perché originari delle Antille.

Quando andavano di moda gli orecchini a cerchio?

Nelle civiltà moderne, gli orecchini a cerchio sono diventati di moda dagli anni '20, quando le acconciature e le tendenze della moda sono cambiate. Gli anelli ebbero un grande successo con la scoperta della tomba del re Tutankhamon nel 1922.

Come vanno di moda gli orecchini?

Un trend inarrestabile, quello degli orecchini gommosi come caramelle. Le iterazioni sono tantissime: si va dai cerchi pop ai modelli spider che non pungono, ma si fanno notare come fuochi d'artificio grazie a colori accesi o fluo. Un pezzo di carattere ideale per le trentenni che non amano prendersi troppo sul serio.

Come togliere gli orecchini a cerchio piccoli?

Con una mano tieni ben fermo la parte frontale dell'orecchino, mentre con l'altra afferra la farfallina e muovila avanti e indietro fin quando non la senti cedere. Rimuovi delicatamente l'orecchino e inserisci un orecchino nuovo e pulito. I foralobi non possono essere riutilizzati ma servono solo per la foratura.

Componenti Per Orecchini: Monachelle, Cerchi, Perni, Clips | VideoWiki - HobbyPerline.it