VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Come aprire gli orecchini a cerchio con pallina?
Apri l'anello, con delicatezza. Con le mani forza l'anello in direzioni opposte, e aprilo. Una volta aperto l'anello, la pallina risulta libera. Se tieni le dita sulla pallina mentre si sgancia, dovresti essere in grado di estrarla delicatamente e di posarla.
Cosa sono gli orecchini a bottone?
Orecchini a bottone: sono dei gioielli a forma circolare dal design semplice ma elegante che ricordano, la maggior parte delle volte, la forma di un bottone.
Come capire se ti stanno bene gli orecchini?
In generale è meglio evitare sia orecchini con perle a forma di rombo, che accentuerebbero le linee del viso, come gli orecchini troppo sottili oppure quelli larghi nella parte superiore e stretti al fondo, perchè richiamerebbero l'attenzione sugli zigomi.
Come sapere se gli orecchini ti stanno bene?
Evitare assolutamente cerchi, pendenti con forme rotonde, orecchini molto piccoli o troppo spigolosi. Avere viso ovale è una fortuna perché si possono abbinare tutti armoniosamente. Punti luce, pendenti, a goccia, chandelier, al lobo e geometrici staranno tutti bene.
Che orecchini vanno di moda adesso?
Non ci sono dubbi: gli orecchini pendenti a catena si collocano in cima alla classifica di gradimento. Il motivo chain, del resto, imperversa nell'universo dei jewels già da un po', e ciò riguarda anche collane e bracciali.
Cosa significa l'orecchino all'orecchio sinistro?
In un noto ritratto di William Shakespeare, lo scrittore ha un orecchino sull'orecchio sinistro e si ritiene che all'epoca questa usanza fosse legata a speciali credenze, come quella che voleva uniti in un legame inscindibile l'uomo e la donna che indossavano lo stesso orecchino.
Dove si possono mettere gli orecchini?
I buchi alle orecchie si possono fare sia in farmacia che in gioielleria, che possiedono pistole pneumatiche apposite. Da evitare assolutamente il fai da te o operatori non qualificati.
Quando indossare orecchini pendenti?
Tempestati di strass o privi di applicazioni, questi orecchini sono indicati soprattutto per look freschi, primaverili ed estivi. Donano sia a tagli corti che a capigliature voluminose.
Cosa significa orecchini a perno?
Un orecchino a perno consiste in un ornamento con un gambo esteso che passa attraverso il lobo dell'orecchio. Alla fine di questo stelo, una chiusura a farfalla è posizionata per tenere l'orecchino saldamente in posizione.
In quale orecchio si fa l helix?
I gioielli per l'helix piercing Nella parte superiore dell'orecchio stanno bene sia i piercing classici sia gli orecchini con farfallina per chi vuole mettere solo dei brillanti. In entrambi i casi i materiali devono essere atossici, meglio se in acciaio chirurgico, titanio, plexiglas, oro o placcati oro.
Quali orecchini stanno bene con i capelli corti?
Orecchini pendenti e cerchi con i capelli corti Dimentica gli orecchini a lobo o di dimensioni XS: per compensare i tuoi capelli corti punta su orecchini pendenti o a cerchio. I primi staranno bene soprattutto ai visi rotondi, mentre i secondi sono perfetti su visi ovali o rettangolari.
Quando non fare gli orecchini?
È bene togliere gli orecchini quando si fa sport, per evitare che rimangano incastrati in qualche attrezzo o nell'abbigliamento di qualche persona in caso di contatti ravvicinati.
Quali orecchini non diventano verdi?
A differenza dell'ottone e di altri gioielli realizzati con altro metallo base, gli orecchini in titanio sono resistenti alla corrosione e quindi non si ossidano nè diventano verdi.
Quanto tempo si devono tenere gli orecchini?
Si raccomanda di indossarli per almeno 6 settimane, in modo da permettere ai lobi di cicatrizzarsi e guarire completamente. Dopo questo periodo sarà possibile cambiarli, cercando di preferire comunque orecchini in materiali anallergici.
Che tipo di orecchini scegliere?
Viso tondo: prediligi gli orecchini pendenti che allungano il tuo viso e ne bilanciano la rotondità. Viso quadrato: ammorbidisci le linee spigolose optando per orecchini a cerchio o ovale. Viso a cuore o a triangolo: scegli un paio di orecchini a goccia per bilanciare perfettamente le proporzioni del tuo viso.
Quali sono gli orecchini che non si ossidano?
Un altro vantaggio degli orecchini in titanio è che si possono indossare in piscina, in Spa ed in spiaggia perché sono inossidabile. Non arrugginiscono, non si corrodono e non cambiano colore. Si tratta di una tipologia di bigiotteria ideale per le donne che lavorano a contatto con l'acqua.
Chi ha inventato gli orecchini a cerchio?
Dalle origini ai nostri tempi. Le prime testimonianze di orecchini a cerchio sono state rinvenute in Nubia – una regione che si trova fra gli attuali Egitto e Sudan – e risalgono intorno al 2500 a.C. All'epoca, questa regione era abitata da una civiltà africana, vassalla del regno egizio.
Come si mettono gli orecchini senza buco?
Una parte del cerchietto deve essere posta dietro l'orecchio, mentre l'altra deve essere visibile davanti. Mentre indossi il tuo earcuff, tieni l'orecchio teso con la mano per farlo aderire al meglio. Una volta indossato, verifica che la misura vada bene.
Come si chiamano gli orecchini per chi non ha i buchi?
Gli orecchini Ear Cuff, chiamati anche "orecchini senza buco" sono oggi veri e propri simboli di stile. Semplicemente dorati o impreziositi con zirconi, non necessitano di buchi nelle orecchie per essere indossati e permettono di personalizzare il proprio look in modo originale ed esclusivo.
Come si toglie il trago?
Il piercing va tenuto fermo dalla parte inferiore durante l'estrazione, mentre svitate quella superiore in senso antiorario. Quindi fate scorrere delicatamente il gioiello sfilandolo dalla pelle. Pulite la ferita con un bastoncino per orecchie imbevuto di soluzione salina, per togliere crosticine o elementi di scarto.