Come si vede dopo distacco di retina?

Domanda di: Damiana Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (48 voti)

La vista nell'occhio operato sarà molto sfocata per le prime settimane, migliora lentamente ed il risultato visivo finale può richiedere diversi settimane o mesi e possono essere necessari nuovi occhiali. E' sempre utile consultare il chirurgo ed eseguire i controlli per valutare lo stato postoperatorio.

Come si vede con la retina danneggiata?

Come accorgersi se la retina è danneggiata o infiammata: i sintomi
  1. calo della vista;
  2. distorsione delle immagini (metamorfopsie);
  3. anomala percezione dei colori;
  4. maggiore sensibilità alla luce;
  5. lampi di luce;
  6. comparsa di una macchia scura centrale (scotoma).

Cosa non fare con il distacco della retina?

Se il distacco della retina ha già iniziato a manifestarsi, gli sforzi fisici vanno evitati il più possibile, per non sollecitare ulteriormente lo scollamento della retina dalla propria sede naturale.

Quanto tempo ci mette la retina a staccarsi?

Dopo appena 48 ore dal distacco inizia la morte delle cellule e questo provoca la perdita progressiva della vista: la prognosi è più severa se la porzione di retina distaccata è quella centrale, ossia la macula, o se passa troppo tempo tra la comparsa dei sintomi e l'inizio dei trattamenti.

Come guarire dal distacco della retina?

La cura (terapia) del distacco di retina è chirurgica e si basa sull'eliminazione della trazione del corpo vitreo sulla retina e nella chiusura dell'eventuale lacerazione. Nell'85% dei casi, un solo intervento operatorio è sufficiente a riattaccare la retina.

Distacco della retina: intervento e tempi di recupero - Intervista al Dott. Scipione Rossi