Come si vede l'aurora?

Domanda di: Clodovea Damico  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (52 voti)

L'aurora boreale appare in una cinta, o ovale aurorale, che è situato al di sopra della Terra in una posizione costante in relazione al sole. Le luci sono solitamente visibili sopra la Norvegia settentrionale continentale durante la notte e sopra le Svalbard durante il giorno.

Dove si vede meglio l'aurora?

La si può ammirare a certe latitudini in diverse parti del mondo: Norvegia, Finlandia, Svezia, Islanda, Russia, Groenlandia, Canada e Alaska. Vedere l'aurora boreale è particolarmente suggestivo in Lapponia, puoi controllare qui i nostri il tuo Viaggio in Lapponia.

Come cercare l'aurora?

Per vedere l'Aurora Boreale bisogna andare a Nord, meglio oltre il Circolo Polare Artico, ed è possibile ammirarla in Canada, Alaska, Groenlandia, Lapponia (svedese, norvegese, finlandese e russa), alle Lofoten, alle Svalbard, in Islanda, alle Isole Faroe e in Russia e in Siberia.

Quando si vede aurora?

La stagione dell'aurora inizia alla fine di agosto, quando le notti iniziano a diventare buie, e termina all'inizio di aprile, quando il sole di mezzanotte inizia a fare capolino nelle parti più settentrionali del paese.

Quanto tempo dura la aurora?

Quanto dura un'Aurora Boreale? Tutto è molto variabile e dipende dall'intensità del vento solare durante il periodo di osservazione. Può durare 5-10 minuti e poi non farsi più vedere per il resto della notte come può durare per ore e ore o per tutta la notte con fasi di maggiore e minore intensità.

COME vedere l' AURORA BOREALE - La GUIDA COMPLETA