Chi stabilisce i millesimi condominiali?

Domanda di: Prisca Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (54 voti)

Le tabelle millesimali di proprietà sono redatte solitamente da un tecnico specializzato, come un geometra, un architetto o un ingegnere.

Chi può rilevare i millesimi condominiali?

Chi calcola i millesimi condominiali? Il calcolo delle tabelle millesimali prevede l'intervento di un tecnico specializzato che realizzi il calcolo dei millesimi degli appartamenti. Il tecnico specializzato può essere un geometra, un architetto o un ingegnere.

Chi decide la ripartizione delle spese condominiali?

1123 del Codice Civile stabilisce che le spese per la conservazione e il godimento delle parti comuni dell'edificio, per la prestazione dei servizi condivisi e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza, sono sostenute dai condomini in proporzione al valore della proprietà di ciascuno, salvo diversa convenzione.

Come si fa il calcolo dei millesimi condominiali?

Esempio di calcolo dei millesimi di un'unità immobiliare.

QUOTA MILLESIMALE DELL'UNITÀ IMMOBILIARE = proporzione tra superficie virtuale del singolo appartamento e la superficie virtuale dell'intero edificio (data dalla sommatoria di tutte le superfici virtuali dei singoli alloggi che lo compongono).

Chi può chiedere la revisione delle tabelle millesimali?

1118 del codice civile stabilisce che ciascun condomino può assumere l'iniziativa di revisione delle tabelle millesimali. Nel caso in cui il singolo condomino faccia richiesta di revisione delle tabelle millesimali per un errore, questo deve essere accompagnato dall'individuazione e puntuale circoscrizione dell'errore.

CONDOMINIO e TABELLE MILLESIMALI