VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Cosa vuol dire 4a e 4b sulla patente?
4a: Data del rilascio della patente. 4b: Data di scadenza della patente. 4c: Rilascia da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione) 5: Numero della patente.
Cosa vuol dire 4b nella patente?
4b. Data di scadenza; 4c. Rilasciata da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione);
Cosa vuol dire il codice 05 sulla patente?
LE ANNOTAZIONI, LE RESTRIZIONI O ABILITAZIONI DELLA PATENTE SPECIALE. nell'ultimo rigo, nello spazio sotto le colonne 9, 10,11 (se il codice si applica a tutte le categorie di patente). In questo caso, nella colonna 12 viene annotato il codice «05» che evidenzia la presenza di «limitazioni nella guida».
Cosa significa il numero 78 sulla patente?
La patente rilasciata avrà il codice UE armonizzato "78" e per questo motivo, con questa limitazione, con essa si potranno guidare solo moto a marce automatiche.
Come leggere patente di guida MIT UCO?
La sigla MIT UCO viene applicata su ogni patente “duplicata” rispetto all'originale rubato o smarrito. La sigla UCO viene ripetuta anche in precedenza del numero della patente, sempre per distinguere il duplicato dall'originale.
Cosa vuol dire il codice 112 sulla patente?
Sulla patente i codici 110 e 111 verranno stampati nel retro della patente nella colonna 12 in corrispondenza dell'abilitazione B. 2) Per indicare l'abilitazione A valida solo in Italia dovrà essere usata la nuova annotazione 112, che sostituirà il codice validità territoriale "I".
Cosa significa il codice 06 sulla patente?
Codici Patente: salute conducente 06 (Occhiali o lenti a contatto). Si prosegue poi con 02 “Apparecchi acustici/aiuto alla comunicazione”, con sotto-codici .
Quando scatta l'obbligo di guida con lenti?
“Il titolare di patente di guida al quale, in sede di rilascio o rinnovo della patente stessa, sia stato prescritto di integrare le proprie deficienze organiche e minorazioni anatomiche o funzionali per mezzo di lenti o di determinati apparecchi, ha l'obbligo di usarli durante la guida.
Cosa vuol dire codice 67 sulla patente?
67. Guida non autorizzata in autostrada. 68. Niente alcool.
Cosa succede se non si passa la visita oculistica per la patente?
Cosa succede se non si passa la visita oculistica per la patente? Se non si passa la visita oculistica per la patente, è possibile effettuare la misurazione con gli occhiali. Si tratta del caso in cui viene riportato il codice 01 nella licenza di guida, cioè l'obbligo a guidare con le lenti.
Come si leggono i numeri sulla patente?
Questo è costituito, dal 2011, da 10 cifre organizzate in questo modo: la sigla U1 + 7 caratteri alfanumerici + un carattere alfabetico di controllo (ad esempio U1H68I903B): Attenzione a non confonderlo con il numero riportato, in alcune patenti, nell'angolo in basso a sinistra.
Cosa vuol dire Am B sulla patente?
Nel linguaggio comune è chiamato “motorino” o “cinquantino” e, per guidarlo, è necessario il cosiddetto "patentino ciclomotore" (prima CIGC e ora Patente AM), o qualunque patente di guida.
Come togliere la limitazione 78?
Per togliere quella limitazione devi fare l'esame pratico con una moto a marce idonea alla categoria della A3 perciò devi fare il solito tran tran di visita medica, versamenti, foglio rosa e tutto quanto come hai fatto la prima volta quando hai fatto l'esame per la patente A.
Che significa 4a sulla patente?
Dove trovo chi ha rilasciato la patente di guida? Al punto 3 troviamo la Data e il luogo di nascita, al 4a la data del rilascio, al 4b la data di scadenza, e al 4c il soggetto che ha rilasciato il documento.
Cosa scrivere su patente rilasciata da?
Una sigla che compare in molte abilitazioni di guida è MIT-UCO, un'indicazione che mostra l'ente che ha provveduto al rilascio della patente. Questo acronimo segnala il luogo fisico in cui è stata realizzata la patente di guida, informando il possessore del documento dell'istituzione che ha emesso l'abilitazione.
Quanti decimi ci vogliono per la patente con occhiali?
Per il conseguimento, la conferma di validità o la revisione della patente di guida per gli autoveicoli delle categorie C, D, E occorre possedere un'acutezza visiva pari ad almeno quattordici decimi complessivi con non meno di cinque decimi nell'occhio che vede di meno, raggiungibile con lenti sferiche positive o ...
Quanti decimi per patente senza occhiali?
Per non avere l'obbligo occorre avere almeno 10/10 complessivi, con meno di 2/10 mancanti nell'occhio che vede di meno, colmabile con lenti correttive.
Quanti decimi per la patente B?
Riassumendo: Per le patenti A e B sono richiesti 2/10 della tabella per l'occhio peggiore e almeno 5/10 per l'occhio migliore (totale 7/10). Per le patente C, D, E è richiesta la lettura di almeno 4/10 per l'occhio peggiore e di 8/10 per quello migliore (totale 12/10).
Cosa significano le lettere sulla patente?
La lettera "A" in caratteri maiuscoli segnala che l'abilitazione è valida anche all'estero, mentre, se la lettera"a" è stampata in carattere minuscolo evidenzia la validità solo per il territorio italiano. Data di rilascio nella forma giorno, mese, anno a 2 cifre di ogni categoria di patente posseduta.
Cosa scrivere patente rilasciata da MIT UCO?
Il Mit Uco indica il luogo di emissione del documento di guida, generalmente, la sezione della Motorizzazione Civile da cui è stata rilasciata la patente che riporterà quindi la sigla MC o MCTC seguita dalla sigla della provincia in cui il documento è stato rilasciato.