Come si vestono i Carabinieri?

Domanda di: Olimpia Galli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (26 voti)

UNIFORME ORDINARIA
La camicia è bianca a due taschini. Completano l'uniforme la cravatta nera, i guanti neri di pelle, le scarpe basse nere ed il berretto rigido con fregio dell'Arma (in metallo per appuntati e carabinieri, in plastica - o ricamato in filo - per tutti gli altri militari).

Cosa indossano i Carabinieri?

L'uniforme ordinaria è di colore nero sia nella versione invernale sia estiva (esse si differenziano solo per la qualità del tessuto): si compone di una giacca a un petto con quattro bottoni argentati sormontati dalla fiamma indossata sopra una camicia bianca con cravatta nera.

Come si chiama il cappello da carabiniere?

Il tradizionale cappello dei Carabinieri è noto fin da tempi lontani come “lucerna”. In realtà il termine non compare in nessun testo ufficiale, ma è entrato nell'uso corrente partendo dal linguaggio popolare. Sull'origine di tale soprannome esistono solo teorie, diverse tra loro.

Come si chiama la cintura dei Carabinieri?

La bandoliera è un balteo (una cintura a striscia di tessuto o cuoio portata a tracolla, da una spalla al fianco opposto) dotato di tasche a cui appendere le munizioni.

Come si chiama la giacca dei Carabinieri?

All'interno delle installazioni militari la giubba può essere tolta (in questo caso i gradi su fascetta tubolare si applicano alla camicia bianca) o sostituita con il maglione a "V".

Come diventare Maresciallo Carabinieri