Come smaltimento acque nere senza fogna?

Domanda di: Dr. Ian Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (7 voti)

La fossa biologica è un impianto dotato di una vasca di accumulo interrata che consente di raccogliere e smaltire le acque nere e le acque grigie provenienti dagli scarichi domestici di condomini, aziende, alberghi, scuole, centri commerciali che non sono collegati direttamente alla rete fognaria.

Come fare se non c'è la fognatura?

Se non vuoi incorrere in sanzioni pesanti fai attenzione a rispettare la normativa. Nel caso la tua area di residenza sia sprovvista di una rete fognaria pubblica, puoi ancora metterti in regola: basta scaricare le acque nere in maniera legale, realizzando un impianto di depurazione idoneo autorizzato dal tuo Comune.

Quando non è obbligatorio allacciarsi alla fognatura?

In base al decreto legislativo Unico delle acque n. 152/99, gli insediamenti residenziali singoli devono allacciarsi alla rete comunali se non supera i 50 metri, che diventano 100 per quelli plurifamiliari o condominiali e 200 per quelli industriali.

Come smaltire le acque nere?

La soluzione migliore e più facile per smaltirle è quella di convogliarle nella rete fognaria. Sarà pertanto necessario realizzare un impianto di scarico, facendo ovviamente riferimento alla normativa in vigore che disciplina la materia. Lo smaltimento delle acque fognarie è regolato dal Decreto Legislativo 4/2008.

Quando è obbligatoria la fossa biologica?

La fossa biologica è un impianto obbligatorio per il trattamento delle acque nere, cioè quelle provenienti dai wc degli edifici civili con meno di 50 abitanti equivalenti, vedremo poi di cosa si tratta.

Fossa ECO