Come smaltire gli scarti di potatura?

Domanda di: Ing. Edvige Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (13 voti)

Come fare il compost con gli scarti di potatura
Piccoli rami, foglie, radici e altri residui vegetali possono diventare terriccio fertile per concimare le tue piante. Raccoglile e conferiscile nella compostiera insieme agli altri rifiuti organici, con il tempo si trasformeranno in fertile humus.

Come smaltire i residui di potatura?

La raccolta dei rami e del verde è impegnativa. Se avete molto scarto e non volete faticare troppo la soluzione ideale è il biotrituratore. Sia per privati che hanno molto materiale da smaltire, sia per aziende che si occupano della manutenzione del verde.

Dove buttare i rami potati?

Sfalci e potature: conclusioni

vanno a costituire materiale organico che deve essere buttato nel contenitore apposito con coperchio di color marrone per quanto concerne la raccolta dei rifiuti organici.

Come smaltire i rifiuti di giardinaggio?

Le utenze domestiche possono conferire il “verde” (foglie e fiori) in piccoli quantitativi all'interno dei contenitori per i rifiuti organici (bidoncini nella raccolta porta a porta o cassonetti marroni nella raccolta stradale).

Come smaltire i rami?

Chi fa giardinaggio, anche in un piccolo spazio, ha spesso il problema dello smaltimento di foglie, rami e fiori secchi. Dove vanno? Se si tratta di piccole quantità, la risposta è semplice: basta inserirli nei contenitori dell'organico.

Come smaltire sfalci e potature🌿🌱🍃