Dunque se si vuol dare una paternità al Babbo Natale, senza dubbio la si deve al disegnatore Haddon Sundblom, originario del Michigan: per decenni fu incaricato di disegnare Santa Claus per conto della The Coca-Cola Company.
La figura di Babbo Natale ha trovato fortuna inizialmente negli Stati Uniti, ma è in Europa che è nato e vissuto l'uomo al quale è ispirato. Si tratta di San Nicola, vescovo di Myra (Turchia) nel quarto secolo. Le cronache del tempo lo descrivevano come un uomo generoso, protettore di donne e bambini.
Nicola era originario di Patara, città della Licia, antica regione situata nell'attuale Turchia. Si dice che quest'uomo sia nato in una famiglia benestante e che si sia distinto per la sua umiltà e generosità.
Secondo alcuni l'immagine di Babbo Natale come tutti la conoscono oggi, quella che lo descrive vestito con un abito rosso, è stata creata dalla Coca-Cola: originariamente infatti, tale vestito era verde, sarebbe divenuto rosso solo dopo che, negli anni '30, l'azienda utilizzò Babbo Natale per la sua pubblicità ...
Secondo Erbes' la festa è stata introdotta da Costantino I tra il 330 e il 335; esattamente nel 330 secondo l'opinione di alcuni storici, e probabilmente consigliato della madre Elena e dai vescovi del Concilio di Nicea.