Come smaltire i sacchetti di plastica?

Domanda di: Dr. Liborio Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Le buste dovranno adesso seguire la normativa europea EN13432 che dice chiaramente che le buste della spesa devono essere in plastica completamente biodegradabile e compostabile. Deve essere possibile, quindi, gettare il sacchetto nel contenitore dell'umido della raccolta differenziata.

Dove si buttano le vecchie buste di plastica?

Dove si buttano le buste portadocumenti? Purtroppo vanno nel SECCO RESIDUO. Ricordiamoci che la raccolta della plastica è limitata ai soli imballaggi e le buste per documenti non sono imballaggi, bensì un oggetto che si acquista separatamente.

Dove si buttano le taniche di plastica?

Tra i prodotti appartenenti a questa categoria ci sono i flaconi o i contenitori vuoti dei detersivi. Essendo dotati, generalmente, di un imballaggio in plastica, essi possono essere gettati nella raccolta della plastica.

Dove si buttano le buste di plastica non biodegradabili?

LE DIFFERENZE NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Prendiamo per esempio i sacchetti. Quelli biodegradabili devono essere smaltiti insieme alla plastica e non possono essere utilizzati per raccogliere i nostri scarti dell'umido. Nel caso, invece, di sacchetti biodegradabili e compostabili, vanno conferiti nell'umido.

Cosa fare con i sacchetti di plastica?

1) Se il sacchetto è in carta automatico: il prodotto è completamente in carta quindi va smaltito nella carta. 2) I sacchetti in plastica, che per legge devono essere almeno per il 20% in plastica riciclata e per la restante parte in plastica vergine, vanno smaltiti nella plastica.

Come organizzare le buste di plastica - Plastic bag organizer