Come smaltire la radioattività?

Domanda di: Bacchisio D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (52 voti)

Lo smaltimento di tali tipologie avviene rivestendoli di cemento o materiali ad alta resistenza e immettendoli in appositi involucri di acciaio fino all'esaurimento del periodo di radioattività in apposite strutture superficiali.

Come si elimina la radioattività?

Espellere la radioattività presente nell'organismo

In questo caso è utile usare degli elementi detossicanti che, entrando in circolo nell'organismo, catturano gli elementi radioattivi ed estranei per portarli alla naturale espulsione.

Come si smaltisce l'energia nucleare?

smaltimento: i rifiuti radioattivi o il combustibile esaurito viene smaltito all'interno di un impianto autorizzato, senza intenzione di recuperarli successivamente; smaltimento nell'ambiente: il materiale radioattivo viene immesso nell'ambiente in condizioni controllate, entro determinati limiti stabiliti per legge.

Quali problemi causa la radioattività?

Le radiazioni così generate possono inquinare l'aria, il suolo e l'acqua, entrare in contatto con la vegetazione e gli animali e contaminare gli alimenti destinati al consumo umano e non solo.

Dove e come si smaltiscono i rifiuti radioattivi?

Il deposito geologico è una struttura per la sistemazione definitiva dei rifiuti radioattivi a media e alta attività, realizzata nel sottosuolo a notevole profondità (di solito diverse centinaia di metri), in una formazione geologica stabile (argille, graniti, salgemma).

Cos’è la Radioattività e perché solo alcuni elementi sono radioattivi?