Come sono le vetrate VEPA?

Domanda di: Dott. Deborah Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (38 voti)

Cosa sono le VEPA Le Vepa sono un particolare tipo di vetrate, utilizzate principalmente per chiudere porticati, balconi, pergolati e dehor in genere. Sono costituite da vetri trasparenti apribili e, a differenza dei comuni serramenti, non hanno profili su tutti e quatto i lati, bensì solo sul soffitto e sul pavimento.

Come devono essere le vetrate VEPA?

devono essere trasparenti e con evidente scopo di panoramicità, ossia devono garantire la godibilità del paesaggio e del panorama circostante.

Cosa vuol dire vetrate VEPA?

VePA è l'acronimo di vetrate panoramiche amovibili e vengono definite come “sistemi impiegati in numerosi progetti internazionali di riqualificazione edile e valorizzazione urbana poiché offrono più spazio abitativo senza generare ulteriore volumetria.

Quanto costa una vetrata VEPA?

Prezzo vetrate Vepa al mq

Il costo delle vetrate panoramiche e vetrate pieghevoli Vepa oscilla intorno dai 370 a 400 € al metro quadro per un vetro con spessore di 10 mm con altezza di 3 metri.

Come sono fatte le VEPA?

Cosa sono con esattezza le Vepa? Si tratta di vetrate che prevedono l'utilizzo di un telaio di alluminio al quale vengono fatte aderire delle ante in vetro, senza alcun bisogno di installare dei montanti a fare da collegamento.

ATTENTO a chiudere il tuo balcone con vetrate VEPA – potresti incappare in questo problema…