Come spiegare il silenzio ai bambini?

Domanda di: Dimitri Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (67 voti)

Ascoltare in silenzio il bambino quando racconta qualcosa, fargli spiegare una situazione anche emotiva, senza sovrastarlo con le parole, gli farà capire il rispetto dell'ascoltare un altra persona quando parla. Fare piccoli esercizi di riflessione insieme al bambino lo farà esercitare sulla calma.

Perché il silenzio è importante?

È in grado di infondere calma, di allontanare i pensieri negativi, ma non solo: secondo alcune ricerche, sarebbe in grado anche di migliorare sensibilmente la nostra vita e di avere un impatto positivo sulla salute, in particolare su quella del cervello.

Qual è il valore del silenzio?

Il silenzio favorisce l'osservazione, la percezione del mondo circostante, la sensibilità al suono e l'ascolto di sé stessi. È importante allora permettere al bambino di vivere anche questa dimensione, preservando sempre nei suoi confronti una relazione di accoglienza e supporto.

Cosa è il silenzio scuola primaria?

Il silenzio implica la concentrazione, l'armonia, il silenzio si contrappone al rumore e al caos che disorientano e distraggono i bambini. Nel silenzio i piccoli possono svolgere le proprie azioni con lentezza e accuratezza, possono concentrarsi senza fretta.

Come insegnare ai bambini a fare silenzio?

allora potete dire ai bambini “Prendete una rosa nella mano destra e una candela nella mano sinistra(prendiamole anche noi come esempio).. annusiamo la rosa(inspiriamo) e spegniamo la candela (buttando fuori l'aria)” Lo rifacciamo per 5/6 volte fino a che non sentiamo che i bambini si sono calmati.

10 strategie per ottenere il SILENZIO con i bambini | vaneducation