Come stivare la legna in casa?

Domanda di: Dott. Jacopo De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (67 voti)

I luoghi ottimali per la conservazione della legna sono vari, per esempio:
  1. sotto uno spiovente lungo un muro di casa.
  2. come catasta indipendente e coperta.
  3. come legnaia a forma conica (piramidi di legna accatastata con tetto schiacciato e spiovente)
  4. in box di rete metallica.

Come accatastare la legna senza farla cadere?

Non bisogna mai accatastare la legna contro il muro di casa o di un capannone, perché diventerebbe ricovero per insetti ed animali; Evitate di appoggiare la legna tagliata direttamente al suolo, ma disponete sul terreno un telo di plastica e poi appoggiate la legna sopra.

Dove mettere la legnaia?

È consigliabile posizionarla a ridosso di un muro o a qualcosa che ne garantisca la stabilità. Se la tua legnaia non è provvista di pavimento e poggia su un terreno soggetto ad umidità, puoi creare una base stabile utilizzando dei pallet, coprendoli con un telo impermeabile.

Come accatastare la legna nel bosco?

La legna da ardere va posizionata in maniera che la catasta sia ben stabile affinchè non rappresenti MAI pericolo per le persone o gli animali che passano nei suoi pressi e potrebbero toccarla od urtarla. La sua stabilità dipende dalla tecnica d'accatastamento utilizzata e dai punti d'appoggio disponibili.

Quanto tempo ci vuole per far seccare la legna?

A seconda dell'essenza, il legno può impiegare dai 6 ai 24 mesi per la stagionatura ed è secca quando la sua umidità è fra il 5 e il 25%.

Come costruire la catasta di legna