Quanto costa un caffè a Roma?

Domanda di: Edipo Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (1 voti)

Nelle tre città più popolose del Paese, il caffè rimane su livelli intorno all'euro. A Roma in media costa 0,93 euro, 10 centesimi in meno di Milano con 1,03 euro.

Quanto costa cappuccino al bar a Roma?

Caro-colazione: quanto aumentano i prezzi di caffè, cappuccino e cornetti. Il costo di un caffè espresso, in molti bar, sta passando da 1 euro a 1,10 euro (con un aumento del +10%). Quello di un cappuccino, che nel 2021 era in media pari a circa 1,40 euro, oggi è stato portato in molti esercizi a 1,50 euro (+7,1%).

Quanto costa un caffè in un bar?

Il prezzo medio in Italia passa da 1,03 euro dello scorso anno a 1,10 euro del 2022, con un aumento dei prezzi scattato un po' ovunque. Il costo di una tazzina di caffè al bar raggiunge (in media) anche 1,25 euro, con prezzi in aumento fino al 16% rispetto al 2021.

Quanto costa il caffè al bar in Italia?

Esplode in Italia il caro-caffè, con prezzi in generale aumento fino al +16% rispetto al 2021. Il prezzo medio in Italia passa da 1,03 euro a 1,10 euro di quest'anno. Lo rivela Assoutenti secondo cui la tazzina al bar raggiunge anche la cifra di 1,25 euro. A Trento, Bolzano e Cuneo l'espresso più “salato”.

Dove costa meno il caffè in Italia?

Il caffè meno caro d'Italia si beve nei bar di Catanzaro, dove è possibile bere una tazzina a 80 centesimi. Seguono, nella classifica delle città meno care d'Italia per quanto riguarda il caffè al bar, Messina (0,81 cent) e Cosenza e Reggio Calabria (0,88 centesimi per una tazzina).

Quanto costa il caffè macinato in un supermercato a Roma? (ita audio + subs)