Come svitare tappi duri?

Domanda di: Sig. Antonio Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (51 voti)

Un bel bagno caldo. In ammollo in un pentolino o sotto l'acqua corrente (che spreco), lasciate che l'acqua calda faccia la sua magia, dilatando i materiali e allentando l'ostico tappo. Se vi scivola tra le mani aiutatevi con uno strofinaccio o con la pezzetta che usate per i piatti.

Come svitare un tappo che non si svita?

Spruzza abbondante svitol o similari e dopo un po procedi con cacciavite e martello dando un paio di colpi secchi e decisi ma non violenti in senso orario prima e poi procedi solo in senso antiorario finchè non si allenta (a me riesce nel 90% dei casi) .

Come togliere un tappo di vetro incastrato?

Mettere il coperchio sotto l'acqua calda

Nel caso in cui dobbiamo sbloccare un tappo di vetro procediamo in questo modo: proviamo a fare scorrere dell'acqua calda sul collo del vaso fino a quando il tappo si libera completamente.

Perché i tappi sono attaccati?

Mantenendo il tappo attaccato al collo della bottiglia, invece, si evita che questi piccoli oggetti si disperdano nell'ambiente: sarà più facile che tappo e bottiglia vengano buttati nello stesso momento e nel medesimo bidone adibito per il riciclo.

Come svitare un tappo a pressione?

A pressione e a vite: sfrutta le tacche laterali per avere una buona presa sul tappo, schiaccialo e contemporaneamente svitalo finché non si apre. Con linguetta a spinta e a vite: usa il palmo della mano per spingere la linguetta verso il basso e ruota il tappo finché non si apre.

Come svitare distanziatori bloccati