Come togliere Bixby da Android?

Domanda di: Gioacchino Damico  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (71 voti)

Basta accedere alle Impostazioni del sistema operativo ed individuare l'opzione Funzioni avanzate. Nell'elenco delle opzioni disponibili è presente la voce Tasto Laterale. Nel menu successivo è possibile impostare le funzioni di questo tasto e, eventualmente, si potrà disattivare l'utilizzo di Bixby.

Come eliminare Bixby su Android?

A questo punto, premi sull'icona a forma di ingranaggio e fai tap sull'opzione Impostazioni. Individua, poi, il menu Voce e sposta da ON a OFF l'interruttore posto in corrispondenza della voce Bixby Voice, per disattivare l'assistente vocale.

Come si fa a disattivare Bixby?

Toccate le tre linee orizzontali poste a sinistra per aprire il menu laterali. Nella successiva schermata, pigiate sull'icona a forma di ingranaggio a destra per entrare nelle impostazioni. A questo punto, disattivate l'impostazione "Riattivazione vocale" spegnendo di conseguenza il relativo interruttore.

Cosa succede se disinstallo Bixby?

Ho disinstallato qualsiasi cosa, non ho consentito le notifiche in nulla, né su Bixby Voice ne su Bixby Home. Sulla schermata della Home ho spostato il tastino su Off quindi, in teoria non dovrebbe nemmeno accendersi!

Come sbloccare il telefono con Bixby?

Devi andare su Bixby Voice, tre puntini, Impostazioni, Usa con Smartphone bloccato, attivare l'opzione e poi valutare se attivare "Con Risultati personali".

Trucchi Galaxy S9: Come Disattivare Bixby completamente