Come capire se un muro e Comune?

Domanda di: Sig. Marco Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (19 voti)

Il muro si presume comune ai proprietari di due fondi confinanti quando sorge sul suolo comune ad entrambi e divide le rispettive proprietà. Se vi sono edifici di altezze diverse, il muro si presume comune fino al punto in cui questi hanno la stessa altezza.

Come capire di chi è un muro?

L'art. 881 cc, infatti, stabilisce che “Si presume che il muro divisorio tra i campi, cortili, giardini od orti appartenga al proprietario del fondo verso il quale esiste il piovente e in ragione del piovente medesimo”.

Come funzionano i muri di confine?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi acquista la comunione del muro?

874. La comunione del muro si deve chiedere al proprietario. Se il muro appartiene a più condomini bisogna rivolgere la domanda contro tutti, perché nessuno dei condomini può alienare il diritto degli altri.

Chi deve pagare il muro di confine?

Se di due fondi posti negli abitati uno è superiore e l'altro inferiore, il proprietario del fondo superiore deve sopportare per intero le spese di costruzione e conservazione del muro dalle fondamenta all'altezza del proprio suolo, ed entrambi i proprietari devono contribuire per tutta la restante altezza.

Come riconoscere un muro portante?