Come togliere i residui di stucco dalle piastrelle?

Domanda di: Dott. Ian Basile  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (63 voti)

Per la rimozione si consiglia di utilizzare il detergente per residui epossidici CR10 versato puro e lasciato agire per almeno 30 minuti. Strofinare quindi la superficie con spugna abrasiva o spatola. Infine risciacquare abbondantemente la superficie.

Come pulire il pavimento dopo lo stucco?

Utilizzare una spugna abrasiva per eliminare le macchie più ostinate; Raccogliere lo sporco residuo con uno straccio; Risciacquare in modo accurato con acqua calda; Ripetere l'operazione una seconda volta per eliminare residui di macchie e aloni.

Come togliere i residui di fuga?

Per rimuovere i residui di fuga da stucco cementizio basta utilizzare CEMENT REMOVER. CEMENT REMOVER è un detergente acido concentrato specificatamente sviluppato per le operazioni di lavaggio e pulizia di fine cantiere successivamente alla posa di pavimentazioni o rivestimenti stuccati con materiali cementizi.

Come togliere la patina bianca dalle piastrelle?

Acqua e aceto è un detergente naturale utilizzato, in alternativa al più potente lavaggio acido, anche per la pulizia di fine cantiere dopo la posa delle piastrelle o per eliminare polvere e aloni dalle fughe del pavimento.

Cosa scioglie lo stucco?

Usare aceto e bicarbonato

acqua ossigenata e bicarbonato di sodio. Le proporzioni di ciascun ingrediente possono cambiare a seconda della consistenza e della durezza dello stucco da rimuovere.

Pulire piastrelle da colla colore e malta.