Come togliere il duro dai talloni?

Domanda di: Lorenzo Sala  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)

Il consiglio è utilizzare la pietra pomice sulla pelle umida, per esempio dopo aver fatto una doccia o un pediluvio. In alternativa, specialmente se si ha poco tempo, è possibile utilizzare degli scrub per piedi appositamente studiati per intervenire su questo inestetismo.

Come rendere lisci i talloni?

In una ciotola mescola 3 parti di bicarbonato di sodio e una parte di acqua tiepida fino ad ottenere un composto granuloso. Strofinalo così sui piedi, insistendo sui talloni, compiendo movimenti circolatori. Il bicarbonato, inoltre, è efficace per prevenire i funghi, sia dalla pelle sia dalle unghie.

Come togliere la pelle dura sotto i piedi?

Lavate le mani e i piedi in acqua tiepida e sapone per ammorbidire i calli e i duroni e rimuovere più facilmente la pelle ispessita. Togliete la pelle in eccesso, senza tagliarla. Durante o dopo la doccia, sfregate il callo o il durone con la pietra pomice o un asciugamano per rimuovere il primo strato di pelle.

Come eliminare i duroni dai talloni?

Eliminare calli e duroni: consigli utili per la salute dei tuoi...
  1. Rimuovere calli e duroni: alcuni consigli. ...
  2. Butta via le scarpe che te li hanno provocati. ...
  3. Leviga il durone con la pietra pomice. ...
  4. Fai il pediluvio almeno una volta a settimana fai un pediluvio. ...
  5. Dopo il pediluvio prepara un impacco per i tuoi piedi.

Come eliminare i calli con i metodi della nonna?

CALLI E METODO DELLA NONNA

Basta prendere una fetta di pane, immergerla in una scodella che contenga aceto di vino o di mele, e attendere fino a quando la mollica non sian imbevuta del liquido. A quel punto passate il liquido come impacco sul callo, fasciate con una garza e lasciate agire a lungo.

Sbarazzati dei TALLONI SCREPOLATI in modo permanente in 3 giorni - Ottieni bellissimi piedi