Come togliere il giallo dalla plastica trasparente?

Domanda di: Carlo De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

Bicarbonato e candeggina
Procediamo quindi a strofinare la zona ingiallita che vogliamo trattare con l'aiuto di una spugnetta abrasiva prima immersa nella soluzione e poi strizzata. Il nostro consiglio è di ripetere più volte l'operazione fino a quando la plastica non sarà tornata bianca, come nuova.

Come togliere l ingiallimento dalla plastica trasparente?

Succo di limone, aceto bianco o rosso, sale fino e un cucchiaio di detersivo per piatti. Questo è il mix in cui immergere il contenitore ingiallito, che va lasciato a riposo per un giorno. Ovviamente andrà poi lavato per bene prima di essere riutilizzato, ma l'effetto di nuovo e pulito è assicurato.

Come rinnovare plastica trasparente?

Mescola l'aceto bianco e l'acqua in parti uguali. Ad esempio, se hai molti oggetti di plastica da lucidare, potresti riempire il lavandino con un litro di aceto e un litro d'acqua. Mettili nella miscela e lasciali a bagno per un'ora.

Come sbiancare la plastica ingiallita del water?

Due cucchiai di bicarbonato di sodio con 140 ml di aceto bianco sono un altro mix da usare, efficacissimo. Basta crearlo e poi pulire la tavoletta con una spugna. A piacere, possiamo aggiungere del succo di Limone o qualche goccia di Olio Essenziale, per dare anche un po' di profumo.

Come togliere il giallo dalla plastica del frigorifero?

Candeggina. In una bacinella d'acqua aggiungi due cucchiai di candeggina e immergi un panno bianco pulito. Strizzalo bene e poi applicalo alle pareti di plastica che vorreste sbiancare, fissandolo con delle corde, delle mollette per il bucato o quello che ritieni più opportuno.

Ripristina le plastiche ingiallite! Tutorial completo retrobright