Come togliere la muffa dal cestello della lavatrice?

Domanda di: Demi Negri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (13 voti)

Per eliminare eventuali tracce di muffa dal cestello puoi impostare un lavaggio a vuoto a temperatura di 60° C, introducendo nel dosatore (oppure direttamente nel cestello) due bicchieri di aceto bianco mescolati con due cucchiai di bicarbonato di sodio.

Come pulire il cestello della lavatrice dalla muffa?

Bagna un foglio di carta assorbente con dell'aceto bianco. Passalo all'interno della guarnizione, vedrai che la muffa e lo sporco verranno via in un attimo. Poi metti un cucchiaio di bicarbonato nel cestello e anche dell'aceto bianco. Fai partire un ciclo completo disinfetta tutto.

Come togliere la muffa dalle guarnizioni di gomma?

Per sbiancare e togliere le macchie di muffa, tamponare la guarnizione con acqua ossigenata 40 volumi. Strofinare uno spazzolino sul sapone di Marsiglia, versarci del bicarbonato, strofinare la guarnizione e lasciare in posa per una trentina di minuti. Sciacquare con un panno umido e successivamente con acqua e aceto.

Come pulire lavatrice dai residui neri?

Se particolarmente sporco, potete lasciarlo in ammollo per alcune ore all'interno di una soluzione di acqua e aceto. Trascorso il tempo, potete rimuovere gli ultimi residui passando il composto di bicarbonato e limone su tutta la superficie e sciacquandolo con acqua corrente.

Perché dalla lavatrice escono pezzi neri?

I cuscinetti o i rulli permettono al cestello di ruotare liberamente sul proprio asse. Se sono danneggiati si avvertirà un rumore di attrito metallico quando la centrifuga non può essere avviata e si noteranno anche delle macchie di ruggine o di grasso di colore scuro o nere sul bucato.

COME TOGLIERE CATTIVI ODORI E MUFFA LAVATRICE !!!