VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Quante volte a settimana si lava il pavimento?
Quindi tirando le somme, è consigliabile lavare il pavimento del bagno almeno due volte a settimana mentre basta lavare gli altri anche solo una volta a settimana. Stiamo ovviamente parlando del lavaggio vero e proprio. Si può anche decidere solamente di togliere la polvere dal pavimento con un panno umido.
Come si lavano i mobili in legno?
Limone, sapone di Marsiglia liquido e olio d'oliva: miscelate un bicchiere d'acqua, un cucchiaio di succo di limone, qualche goccia di sapone di Marsiglia e mezzo cucchiaino d'olio d'oliva. Mettete la soluzione in uno spruzzino, agitate bene e applicatela sul mobile da pulire, passando, subito dopo, un panno morbido.
In che ordine fare le pulizie di casa?
Innanzitutto mettete in ordine le stanze e aprite le finestre. Iniziate a pulire la cucina, passate poi al bagno, disinfettando i sanitari, e infine le singole stanze. Come organizzare le pulizie di casa quando si lavora?
Come spolverare i mobili con l'ammorbidente?
Immergi un panno morbido o in alternativa il panno in microfibra (che poi con l'ammorbidente nel tempo perderà l'effetto elettrostatico quindi usane uno solo per questo scopo) e poi strizza per bene, passala sui mobili e su tutte le superfici da cui devi togliere la polvere.
Come togliere la polvere senza Swiffer?
L'uso di un aspirapolvere portatile ti aiuterà a pulire la polvere dagli armadi e dalla libreria. Dopo passaci un panno in microfibra inumidito per pulire la superficie e rimuovere la polvere più ostinata, che potrebbe essersi attaccata a residui appiccicosi, come macchie lasciate dalle tazze di caffè.
Come togliere polvere da armadio?
Bisogna evitare di passare la parte alta dell'armadio con un panno asciutto, otterremo solo uno spargimento di polvere per tutta la stanza, cadendo dall'altro la polvere andrà a depositarsi ovunque. L'unica alternativa valida è quella di passare un panno umido su tutta la superficie superiore dell'armadio.
Perché la polvere si riforma subito dopo essere stata rimossa?
Quando con lo straccio togliamo la polvere, con lo sfregamento generiamo anche un campo elettrico (come quello che si forma quando strofiniamo una penna di plastica su un maglione). Le particelle di polvere, elettricamente cariche, sono perciò nuovamente attratte sulla superficie dalle particelle con carica opposta.
Come fare le pulizie di casa velocemente?
Come pulire casa velocemente e bene
Step 1: Rassetta gli ambienti. ... Step 2: Rimuovi la polvere dai mobili. ... Step 3: Passa l'aspirapolvere. ... Step 4: Lava il pavimento con la candeggina. ... Un consiglio in più
Come spolverare in modo naturale?
Con aceto di vino bianco Per rimuovere la polvere con l'aceto di vino bianco basta munirsi di un panno in microfibra e poi passarlo sulle superfici che necessitano di pulizia. L'aceto infatti è un favoloso antibatterico che sarà molto d'aiuto per le pulizie casalinghe.
Come pulire i mobili in legno in modo naturale?
Per pulire il legno laccato e il legno naturale si consiglia di utilizzare acqua tiepida e aceto. Si prende uno straccio morbido, di cotone o di lana, e lo si imbeve di una soluzione metà acqua tiepida e metà aceto. Una volta imbevuto, basta passarlo sopra al legno (seguendo le venature se presenti).
Come avere un buon odore in casa?
Ecco alcuni consigli utili per capire come avere una casa pulita e profumata.
Ventilare spesso l'abitazione e favorire il ricircolo d'aria. ... Installare un condizionatore con filtro antiodore. ... Come profumare la casa con essenze e candele. ... Utilizzare le piante per profumare l'ambiente indoor.
Come avere una casa che profuma di pulito?
oli essenziali di timo, limone, salvia e rosmarino per profumare gradevolmente l'ambiente; fragranze di agrumi, cannella o chiodi di garofano per eliminare cattivi odori specifici; menta, eucalipto e agrumi per generare il tipico odore di pulito e freschezza, e per dare ariosità agli ambienti.
Come fare per avere sempre il bagno profumato?
Il potere degli oli essenziali Un modo naturale per deodorare il bagno e renderlo un luogo piacevole è quello di utilizzare degli oli essenziali alle fragranze che più vi piacciono. Oli alla cannella o ai chiodi di garofano sono un'ottima soluzione per donare il giusto ambiente e profumo alla stanza da bagno.
Quando si pulisce casa da dove si inizia?
Le camere da letto ed il soggiorno sono ambienti che si puliscono più velocemente rispetto alla cucina e al bagno di cui ci occuperemo tra un po'. Per questo, è una buona idea iniziare proprio da qui.
Quante volte a settimana si pulisce casa?
Tutti sanno che la polvere ha la brutta abitudine di tornare dopo poco tempo, quindi per avere dei risultati ottimali bisogna che tu ripeta le operazioni di pulizia almeno due volte a settimana!
Come farsi venire la voglia di fare le pulizie in casa?
Cerca di pulire e di riordinare un poco ogni giorno, ad esempio lava subito i piatti e pulisci i ripiani o dividi le pulizie tra diversi giorni della settimana, così eviti di ritrovarti a fare tutto in un'unica sessione e di farti passare la voglia di pulire casa.
Come pulire gli sportelli della cucina?
Con acqua e sapone oppure con un detersivo neutro, strofinando con una spugna non abrasiva. E per le macchie più resistenti, aceto bianco caldo o alcool denaturato, risciacquando abbondantemente e asciugando con un panno morbido.
Come pulire gli sportelli della cucina in legno?
Se ci sono incrostazioni resistenti puoi utilizzare un po' di bicarbonato di sodio per il legno a poro aperto, che ha un leggero potere abrasivo, da mettere sul panno o formando una crema con poca acqua. Puoi utilizzare semplice alcol etilico per legno laccato, sciacquando e asciugando completamente.
Come si puliscono i mobili della cucina?
In situazioni normali si può utilizzare un detergente liquido, neutro, non abrasivo diluito in acqua tiepida, applicato con panno spugna morbido (ad esempio un detergente per stoviglie). Si consiglia sempre di asciugare con un panno morbido e pulito le superfici dopo il risciacquo per evitare la formazione di aloni.
Come si lava il pavimento con acqua fredda o calda?
Non vi è dubbio che l'acqua, portata ad alta temperatura, contribuisca alla pulizia del pavimento ma occorre fare una distinzione obbligatoria. Per la pulizia di routine (che sia quotidiana o bisettimanale a seconda di sporco ed esigenze), l'acqua bollente addizionata al detersivo assicura una igienizzazione idonea.