Permetrina (un piretroide sintetico) 5% in crema, da applicare su tutto il corpo e rimossa con acqua dopo 8-14 ore. E' il trattamento di prima scelta ed è l'unico indicato in gravidanza e allattamento [2,3] Ivermectina 200 mcg/kg per via orale, ripetuto dopo 2 settimane.
L'eruzione cutanea e il prurito della scabbia possono persistere per diverse settimane, anche per un mese dopo il trattamento, anche se questo ha avuto successo e tutti gli acari e le uova sono stati uccisi. Il Medico può prescrivere ulteriori farmaci per alleviare il prurito se grave.
Le larve escono dai cunicoli e dopo svariate mute si sviluppano in forme adulte. L'acaro si muove molto lentamente sull'epidermide e non vive lontano dall'ospite che per poche ore. La scabbia degli animali non è infettiva per l'uomo. La scabbia può essere curata ma se non viene trattata può durare molti mesi.
Crotamitone (es. Eurax Crema, Crotaglin, Veteusan): applicare 2-3 volte al dì, secondo quanto prescritto dal medico. Il farmaco è indicato per adulti affetti da prurito da scabbia. Per i bambini, l'applicazione della crema dev'essere effettuata solamente una volta al giorno.
Evitare quanto più possibile i contatti corporei fino alla guarigione: la scabbia è una malattia contagiosa e la persona che ha contratto la parassitosi deve restare qualche giorno in isolamento per evitare di trasmettere l'acaro Sarcoptes scabiei ad altri.