Come togliere l'odore di vecchio in casa?

Domanda di: Sig.ra Cosetta Donati  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (70 voti)

L'aria è uno strumento chiave per aiutare a rimuovere gli odori di muffa. Aprire porte e finestre aiuterà ad arieggiare la stanza. Consentire un buon flusso d'aria in casa può anche aiutarti ad abbassare il livello di umidità.

Come togliere odore legno vecchio?

Per togliere la puzza, soprattutto dopo aver tagliato il pese, il consiglio che ti diamo è quello di sfregare una metà di limone su tutta la superficie. Lascia agire qualche minuto e poi risciacqua bene. A questo punto versi sul tagliere un po' di bicarbonato di sodio.

Come eliminare la puzza di chiuso in casa?

Da non sottovalutare, infine, bicarbonato e aceto, questi sono infatti degli ottimi antibatterici: l'aceto è ottimo per pulire e disinfettare la cucina, mentre sacchetti di bicarbonato sono fantastici per neutralizzare gli odori forti negli ambienti chiusi.

Cosa assorbe gli odori?

Il bicarbonato di sodio è un altro alleato potentissimo della pulizia di ogni stanza. Questo prodotto ha la capacità di assorbire naturalmente qualsiasi tipo di odore: è sufficiente metterlo in una ciotola da posizionare nell'ambiente e in poco tempo eliminerà qualsiasi residuo di fumo.

Come far passare il cattivo odore?

Aceto. Sembra una contraddizione ma l'aceto come rimedio casalingo può effettivamente eliminare i cattivi odori. Mescola aceto e acqua (nel rapporto di 2:1) in una ciotola che puoi poi posizionare in cucina o nella zona giorno. È ancora più efficace se riscaldi la miscela sul fuoco e poi la fai evaporare un po'.

Come eliminare l'odore della muffa