VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Come smacchiare le federe?
Mettere la federa in ammollo in acqua bollente, sale grosso in abbondanza, soda solvay e alcune pezzi di sapone di marsiglia o sapone Alga. Se la federa è bianca aggiungere 1 cucchiaio di percarbonato di sodio o acqua ossigenata 40 volumi o candeggina delicata.
Come togliere le macchie gialle di sudore dai cuscini?
Immergiamo le federe e lasciamo in ammollo per almeno un'ora, poi frizioniamo. Le macchie o gli aloni residui possono essere puliti con sapone di Marsiglia, strofinando accuratamente, per poi risciacquare e lasciare asciugare.
Come lavare i cuscini in lavatrice senza rovinarli?
Opta, però, per un programma “delicati” con temperatura mai superiore ai 30°C. Nel caso i cuscini siano invece in lattice, seleziona un lavaggio delicato a 40°C e imposta una centrifuga compresa tra i 600 e gli 800 giri: in questo modo eliminerai l'acqua all'interno senza correre il rischio di deformare i cuscini.
Cosa sono le macchie gialle sul cuscino?
Il motivo per cui si formano orrende ed estese macchie gialle sui cuscini del letto è essenzialmente il sudore. Durante la notte la traspirazione è costante, anche in inverno o quando le temperature non sono troppo alte e ovviamente in maniera maggiore nelle caldissime nottate estive.
Come togliere macchie gialle vecchie?
Con il sapone di Marsiglia messo a scaglie in una bacinella con due litri di acqua bollente, si tolgono le macchie gialle. Si aggiunga anche mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio e infine si metta in ammollo il tessuto ingiallito per qualche ora. Le macchie svaniranno.
Come recuperare federe ricamate?
In questo caso è necessaria la macchina per cucire, e se non ce l'avete, dovrete cucire a mano; cercate di recuperare i ricami, aprite delicatamente una sola cucitura della federa quindi aggiungete da una parte e dall'altra, una striscia di stoffa, di lino o di cotone, dello stesso tipo di tessuto delle federe della ...
Come pulire i cuscini che non si possono lavare?
Puoi pulire un pouf non sfoderabile con acqua calda e sapone di Marsiglia, oppure rivolgendoti a una ditta specializzata. Come lavare i cuscini a secco? Puoi lavare i cuscini a secco usando una miscela di aceto e bicarbonato.
Come togliere macchie di sudore vecchie?
Andranno mescolati 2 cucchiai di bicarbonato, 2 gocce di detersivo per piatti e 1 cucchiaio di acqua ossigenata al 3%. Applicata la pasta sulla macchia, andrà poi spazzolata con una spazzola morbida per far penetrare bene il composto nelle fibre e lasciata agire per circa un'ora.
Come togliere l'effetto unto dai capelli?
Il metodo generalmente più diffuso e conosciuto per pulire i capelli senza dover utilizzare acqua o shampoo è il borotalco: oltre ad assorbire facilmente l'unto che si crea sul cuoio capelluto, lascia anche un buon profumo su tutta la chioma.
Perché il cuscino puzza?
Se il cuscino presenta non solo macchie esterne ma un vero e proprio cattivo odore, segno di un grado di sporcizia più profondo, si può immergerlo in un catino con acqua fredda e aceto per tutta la notte e stenderlo il mattino dopo.
Come rinfrescare i cuscini del letto?
Per i cuscini in lattice meglio evitare il sale: lasciamoli immersi una notte in acqua fredda e 1/2 bicchiere di aceto bianco. Poi lasciamoli asciugare all'aria aperta. I cuscini sintetici possono essere lavati in lavatrice con acqua fredda, aggiungendo nella vaschetta di lavaggio 1/4 di bicchiere di aceto bianco.
Perché il materasso diventa giallo?
Materasso ingiallito: le cause più comuni. Una delle fonti di ingiallimento principali è rappresentata dal sudore. Gli aloni gialli da esso provocati rischiano di essere invisibili le prime volte, tuttavia con il trascorrere dei giorni si manifestano, con tanto di cattivo odore.
Come sbiancare federe ingiallite candeggina?
Immergete i capi e lasciateli in ammollo per 1 giornata e quindi lavateli in lavatrice con normale detersivo+1 cucchiaio di percarbonato di sodio oppure a mano con sapone di marsiglia+candeggina delicata. Questa è la ormai collaudata ricetta di sbiancante al limone.
Come si lava la biancheria ingiallita?
Invece per rendere bianche le lenzuola e tovaglie ingiallite dal tempo, magari ricamate, lasciatele immerse per una notte in una bacinella con acqua calda, sale e bicarbonato, 2 o 3 cucchiai per ciascun ingrediente in un litro di acqua e poi lavatele come d'abitudine.
Come lavare le federe dei cuscini in lavatrice?
In lavatrice si deve impostare il lavaggio in modalità “capi delicati” e la temperatura non deve superare i 30°. Anche per questi cuscini è preferibile utilizzare un detersivo naturale o neutro. La centrifuga può essere impostata ad un massimo di 600 giri.
Come fare asciugare un cuscino?
Per quanto riguarda l'asciugatura, è bene utilizzare un'asciugatrice; in mancanza di un elettrodomestico apposito, si possono mettere i cuscini all'aria, evitando il sole troppo forte che potrebbe seccare eccessivamente la lana.
Come lavare e asciugare i cuscini?
L'ideale è poggiare i cuscini su un piano orizzontale con il sole diretto, rigirandoli ogni 3 ore circa, così da asciugarli alla perfezione su entrambe i lati, tutelandone la forma. Ribadiamo però, che i cuscini in lattice, sono gli unici che non bisogna esporre al sole: sistemateli all'aria aperta, ma all'ombra.
Come si usa il bicarbonato in lavatrice?
Aggiungere un cucchiaio di bicarbonato al detersivo liquido o metterlo direttamente nel cestello della lavatrice. L'idea in più: Può essere utilizzato anche come pretrattante per le macchie difficili: cospargere di bicarbonato la macchia e sfregare con sapone di Marsiglia. Lasciar agire e lavare come di consueto.
Come sbiancare gli aloni gialli di sudore?
COME SBIANCARE GLI ALONI DI SUDORE SOTTO LE ASCELLE In questo caso, fate un intervento mirato con l'aceto. Semplicissimo. Formate una miscela con 125 ml di aceto e un litro d'acqua, la mettete in una bacinella, e immergete la vostra maglietta o la vostra camicia.
Come sbiancare le lenzuola ingiallite in lavatrice?
Per ogni litro d'acqua basteranno 2 o 3 cucchiai di sale e bicarbonato. Lascia le lenzuola ingiallite a mollo per tutta la notte. A questo punto lavale in lavatrice con acqua calda a 50°C, aggiungendo nella vaschetta della soda o del succo di limone. Stendile, possibilmente non a contatto con il sole.