Quanto costa un atto di cessione d'azienda?

Domanda di: Albino Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (30 voti)

La cessione d'azienda è soggetta all'imposta di registro con l'aliquota del 3% calcolato sul prezzo di cessione (con un minimo di euro 129,11). A questo bisogna aggiungere gli importi per bolli, diritti di iscrizione al registro imprese, tassa archivio e l'onorario notarile.

Chi paga il notaio nella cessione d'azienda?

Il contratto di cessione d'azienda

I contratti di cessione di azienda devono essere stipulati con atto notarile, e il notaio deve depositarli al registro delle imprese in cui è iscritto il venditore o, in mancanza, l'acquirente (legge 310/1993).

Come si calcola prezzo di cessione?

Per calcolare il prezzo di vendita, prendete i costi variabili totali e divideteli per 1 meno il margine di profitto desiderato, espresso come decimale. Per un margine di profitto del 20%, il valore da sottrarre è 0,2.

Come funziona la cessione di azienda?

Con il contratto di cessione d'azienda il cedente trasferisce il complesso aziendale ad un acquirente, il cessionario, dietro corrispettivo. L'azienda viene ceduta unitariamente, con debiti e crediti (a meno che non sia contrariamente convenuto), e con subentro nei rapporti contrattuali in essere (art.

Quanto costa un contratto di affitto d'azienda dal notaio?

Necessità dell'atto notarile e le imposte

In tal caso l'imposta di registro è dovuta nella misura fissa di Euro 200,00.

La cessione d'azienda