Come togliere sincronizzazione dispositivi Apple?

Domanda di: Sig.ra Danuta Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (10 voti)

Con “togliere sincronizzazione app tra iPhone e iPad” intendi disattivare la sincronizzazione dei dati di singole applicazioni? In tal caso, puoi accedere alla sezione iCloud del tuo dispositivo e scegliere per quali app disattivare la sincronizzazione.

Come togliere sincronizzazione tra dispositivi Apple?

Se non vuoi sincronizzare tutto, puoi cambiare le informazioni da salvare.
  1. Apri l'app Chrome. sull'iPhone o sull'iPad.
  2. Tocca Altro Impostazioni. Sincronizza.
  3. Disattiva l'opzione Sincronizza tutto.
  4. Disattiva gli eventuali dati che non vuoi sincronizzare con il tuo account.

Come togliere la sincronizzazione dei dispositivi?

Quando esci e disattivi la sincronizzazione, puoi comunque vedere i preferiti, la cronologia, le password e le altre impostazioni sul dispositivo.
  1. Apri l'app Chrome sul dispositivo Android.
  2. A destra della barra degli indirizzi, tocca Altro Impostazioni.
  3. Tocca il tuo nome.
  4. Tocca Esci e disattiva la sincronizzazione.

Come togliere la condivisione tra iPhone e iPad?

Uscire sull'iPhone o sull'iPad
  1. Vai su Impostazioni, quindi tocca il tuo nome.
  2. Scorri fino in fondo.
  3. Tocca Esci.
  4. Inserisci la password del tuo ID Apple e tocca Disattiva. ...
  5. Attiva i dati dei quali desideri conservare una copia sul tuo dispositivo.
  6. Tocca Esci.

Come togliere la sincronizzazione tra due telefoni?

Disattivare la sincronizzazione automatica

Se hai diversi account sullo smartphone, tocca quello che vuoi sincronizzare. Tocca Sincronizzazione account. Disattiva le app che non vuoi sincronizzare automaticamente.

Come gestire e dissociare i dispositivi connessi ad iCloud e liberare spazio