Come trasportare medicine?

Domanda di: Oretta Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (40 voti)

I medicinali possono essere trasportati soltanto nel bagaglio a mano. È vietato il trasporto nel bagaglio da stiva. I medicinali liquidi devono essere trasportati in flaconcini da 100 ml collocati in buste trasparenti di plastica chiudibili della capienza massima di 1 litro per persona.

Come trasportare medicinali in viaggio?

Trasporto di medicine nel bagaglio a mano

Ai controlli di sicurezza devono essere esibiti in busta di plastica trasparente chiusa, di misura 18x20 cm, contenuti in singoli recipienti di capacità non superiore a 100 ml, accompagnati da foglietto illustrativo e certificato medico.

Cosa serve per trasportare farmaci?

"I mezzi impiegati per il trasporto di medicinali devono essere dotati di attrezzatura che garantisca la temperatura di trasporto idonea ed il rispetto delle norme sanitarie". Quindi tali mezzi devono essere provvisti di adeguata coibentazione interna ed eventuale gruppo frigo, salvo casi eccezionali e documentati.

Cosa succede ai farmaci con il caldo?

Più sensibili alla temperatura sono invece i preparati liquidi (fiale, sciroppi, colliri), perché il calore può accelerare reazioni chimiche fra i vari componenti.

Come conservare i medicinali in viaggio?

NON ESPORRE I FARMACI AL SOLE E AL CALORE, IN VIAGGIO USA CONTENITORI TERMICI. Evita sempre di esporre i farmaci al sole. In viaggio, utilizza un contenitore termico in particolare per i farmaci spray e per quelli a base di insulina. Se affronti un lungo viaggio in auto, tieni i farmaci nell'abitacolo.

Quali MEDICINE portare in VIAGGIO?