Domanda di: Morgana Sala | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(9 voti)
Quella sensazione di liberazione che provate dopo aver bevuto bevande gassate è dovuta all'elevato contenuto di anidride carbonica che aumenta la pressione intra-addominale e favorisce la distensione gastrica dando la sensazione di un apparente svuotamento dello stomaco!
Una volta che la bevanda è ingerita, infatti, l'anidride carbonica (il gas che costituisce le bollicine) è smaltita rapidamente: in parte viene assorbita dalla mucosa gastrica e in parte viene invece espulsa dalla bocca con i rutti.
La Cola ha un'azione tonica, dimagrante, stimolante, broncodilatatrice, afrodisiaca, antiastenica ed è in grado di migliorare le performance sportive. La cola è un diuretico, utilizzato come antifatica e come fonte di caffeina.
infuso camomilla e salvia, bevuto dopo i pasti ha proprietà digestive. Basterà unire dei fiori di camomilla a poche foglie di salvia essiccata. Lasciare in infusione in acqua bollente e filtrare; tisana ai semi di finocchio e rosmarino.
A tal proposito, una soluzione molto praticata è frullare o triturare i cibi solidi. Una masticazione accurata di ogni cibo solido assunto. Ciò consente una digestione più facile del bolo che giunge allo stomaco. La rinuncia a bevande gasate, soprattutto durante i pasti.