Come trattare le olive per conservarle?

Domanda di: Elga Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (65 voti)

Il procedimento tradizionale prevede che le olive, appena raccolte e selezionate, vengano schiacciate con un martello in legno senza eliminare il nocciolo. Vengono messe in salamoia e poi tenute in acqua e sale per diversi mesi. Infine, sono condite con spezie e aromi.

Come si curano le olive appena raccolte?

Rimuovete il nocciolo o lasciatelo, a vostra scelta. Mettete ammollo le olive in acqua e sale (circa 150 g di sale per un litro di acqua). Conservate per due settimane in un luogo fresco, al riparo dalla luce, cambiando ogni giorno l'acqua e aggiungendo dell'altro sale.

Come trattare le olive prima di mangiarle?

Acqua fredda: immergete le olive in una bacinella e ricopritele completamente di acqua fredda. Cambiate l'acqua due volte al giorno, mattina e sera, per due settimane: in questo lasso di tempo le olive perderanno la sostanza amara e potranno essere finalmente gustate, oppure conservate in salamoia.

Come conservare le olive appena raccolte dall'albero?

Dopo aver raccolto le olive bisognerà lavarle e schiacciarle con una pietra. In seguito bisognerà tenerle in ammollo in una pentola coperta per tre giorni. Ogni 24 ore cambiate l'acqua in maniera tale che le olive perdano l'amaro. Passati i tre giorni le olive saranno pronte per la salamoia.

Come si fa a togliere l'amaro alle olive?

3/6 – Immergere le olive di acqua e cenere

Uno dei passaggi più importanti per rimuovere l'amaro dalle olive consiste nel metterle a bagno per tre o quattro giorni, cambiando il liquido più volte durante il giorno.

OLIVE IN ACQUA: La ricetta della nonna barese per conservare le olive in salamoia