VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Come calcolare l'area del rombo con diagonale e lato?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come trovare l'Apotema di base di un rombo?
Calcolare l'apotema del rombo: la formula La formula per calcolare l'apotema conoscendo il valore dell'area e del perimetro è la seguente: moltiplicare l'area del rombo per due e dividere il risultato per il valore del perimetro. (apotema = area * 2 / perimetro).
Come trovare le diagonali di un rombo avendo solo l'area?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si calcola l'area di un rombo se non si hanno le diagonali?
Moltiplica la base per l'altezza. Conoscendo la lunghezza della base del rombo e la relativa altezza, non dovrai fare altro che moltiplicare fra loro i due valori. Proseguendo con l'esempio precedente, otterrai 10 cm x 7 cm = 70 cm2 . L'area del rombo in esame è pari a 70 cm2 .
Come trovare l'apotema senza l'altezza?
La superficie laterale è uguale al prodotto del perimetro di base per l'apotema, il tutto diviso 2. Di conseguenza, è possibile ricavare la formula inversa per trovare l'apotema, il quale sarà dato da: superficie laterale per due, il tutto diviso per il perimetro.
Come trovare l'apotema con l'altezza?
L'apotema viene fornito dal rapporto tra la superficie laterale e il perimetro o dalla radice quadrata fra l'altezza ed il raggio entrambi elevati al quadrato: a = Al / p e a = √h² + r², dove r = (2 * A) / (2 * p).
Come si Calcolo l'apotema?
Per calcolare l'apotema del cerchio si deve conoscere la misura del lato AB (o di un lato qualunque) ed applicare la seguente formula: a (apotema) = AB (l) x 0,289 (numero fisso). L'apotema si calcola moltiplicando la misura del lato per un certo numero fisso.
Come calcolare l'area e perimetro del rombo?
Basta sommare la misura di tutti i lati. In questo caso, avendo il rombo quattro lati della stessa lunghezza, basterà moltiplicare un lato per 4. Nella figura sopra abbiamo visto che il lato misura "a", quindi la formula per il perimetro è: PERIMETRO DEL ROMBO = 4·a.
Come si calcola il perimetro del rombo con le diagonali?
Come si calcola il perimetro del rombo con le diagonali In questa situazione, per trovare il perimetro del rombo bisognerà dividere in 2 le diagonali e applicare il teorema di Pitagora. Facendo questa operazione, ricaveremo l'ipotenusa che corrisponde appunto alla misura del lato.
Qual è il perimetro di un rombo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si indica l'apotema di base?
In geometria, con riferimento ai poligoni regolari, l'apotema (indicato con a) è il raggio della circonferenza inscritta e corrisponde alla distanza fissa tra l'incentro e ciascuno dei lati.
Che cos'e l'apotema di base?
In una piramide retta, un segmento passante per V e perpendicolare a un lato della base è detto apotema della piramide. Ciascun apotema è altezza della faccia su cui giace, che è sempre un triangolo.
Come si calcola l'area totale?
Superficie totale = Superficie laterale + (area di base × 2) Queste formule valgono per tutti i solidi che hanno due basi.
Come si fa a trovare l'altezza di un pentagono?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual e l'altezza di una piramide?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si trovano le diagonali del rombo avendo la loro somma?
Per trovare le diagonali dividiamo la loro somma per il numero di tutte le parti congurenti (7 + 4 = 11), poi moltiplichiamo per il numero opportuno di parti.