Chi sconfisse definitivamente gli arabi?

Domanda di: Felicia Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (14 voti)

Nel 1492, dopo 500 anni di guerra, ha termine la Reconquista, cioè la lotta della Spagna contro gli Arabi per liberare la penisola iberica dalla loro presenza. Infatti, il re Ferdinando di Aragona e la regina Isabella di Castiglia sconfiggono definitivamente l'emiro di Granada, ultima presenza araba in Spagna.

Chi ha cacciato gli Arabi dalla Sicilia?

Invasione dei Normanni e fine del dominio araboLa fine del dominio arabo in Sicilia fu causata dall'invasione dei Normanni avvenuta nel corso dell'XI secolo.

Quanto sono rimasti gli Arabi in Spagna?

La storia del dominio musulmano e dell'affermazione dell'islam in terra iberica è lunga otto secoli, fino alla cacciata dei moriscos nel 1492.

Quando finisce il dominio arabo in Spagna?

Quando nel 1492 il regno di Granada venne eliminato dalle forze congiunte di Ferdinando d'Aragona e di Isabella di Castiglia, si concluse definitivamente la storia della dominazione musulmana nella Penisola Iberica.

Dove vennero fermati gli Arabi?

Secondo una tradizione molto radicata, i musulmani furono fermati dalla battaglia di Poitiers del 732 (o 733) dal carolingio Carlo Martello.

La civiltà araba