Come trovare le citazioni?

Domanda di: Alighieri Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (35 voti)

Se hai bisogno di cercare una citazione specifica ti conviene inserirla tra virgolette all'interno della barra di ricerca. In questo modo Google saprà che deve rintracciare esattamente tutte parole.

Come scoprire da dove viene una citazione?

Come funziona Instabook: l' applicazione per risalire alla fonte delle citazioni. Instabook è utilizzabile scaricandola gratuitamente da Google Play Store, anche se vi sono alcune funzioni extra, come la ricerca vocale e la rimozione della pubblicità, attivabili soltanto con l'acquisto.

Come trovare le citazioni dei libri?

Dove trovare citazioni e frasi celebri dai libri? La fonte più completa per trovare frasi di libri (aforismi, frasi celebri etc) è, tanto per cambiare, un sito della famiglia wikimedia: wikiquotes. Ci possiamo così togliere dubbi tipo "Chi l'ha detta questa?" o leggere frasi interessanti.

Come si scrive una citazione esempio?

«Citazione» è sinonimo di «riferimento bibliografico». Struttura: [autore] <aperta tonda>[data pubblicazione]<chiusa tonda><virgola> [titolo volume]< virgola > [luogo edizione]< virgola > [editore]<punto> Esempio: Gramsci Antonio (1996), I quaderni, a cura di Valentino Gerratana, 3. ed. (1975), Roma, Editori Riuniti.

Come si fa una citazione in una tesi?

Vanno riportate:
  1. tra virgolette (alte o basse), direttamente nel testo, fino a un massimo di 3 righe.
  2. Altrimenti è preferibile applicare un leggero rientro del testo e ridurre la grandezza del carattere di un punto. In questo caso, la citazione NON va tra virgolette.

Le 4 regole da seguire per inserire le citazioni nella tesi