Come usare Keranet liquido Mapei?

Domanda di: Dott. Rosalino Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (70 voti)

Rapporto di diluizione 1: 10 o 1: 5 parti in peso, ossia una parte di UltraCare Keranet miscelato con 5-10 parti di acqua. Può anche essere utilizzato puro per rimuovere segni di ingobbio dalla superficie delle piastrelle ceramiche.

Come si usa il Keranet Mapei?

Nel caso si usi Keranet Liquido stenderlo con uno spazzolone o una spazzola, procedendo a strisce. Lasciare agire circa 5 minuti, sfregare con una spugna abrasiva (Scotch-Brite® a grana media) le croste eventualmente rimaste, fino a scomparsa delle macchie visibili.

Quando usare Keranet?

Keranet si usa per la pulizia di superfici interne od esterne (anche facciate) da macchie di cemento, calce, efflorescenze, sporco anche oleoso, ecc. Alcuni esempi di applicazione: Pulizia delle macchie di cemento o calce dalla superficie di piastrelle ceramiche e mosaici sia a pavimento che a parete.

Come pulire le fughe cementizie?

Esiste un metodo più veloce per pulire le fughe: nebulizzare con uno spruzzo acqua tiepida e aceto sulle fughe. Lascia agire e poi pulisci con uno straccio vecchio. Entrambe le situazioni sono particolarmente utili in cucina, dato il forte potere sgrassante di questi prodotti domestici.

Cosa e l'acido tamponato?

L'Acido tamponato è una soluzione utilizzata, soprattutto nei cantieri edili, per la pulizia di incrostazioni calcaree, di cemento ed altro. Essendo meno pericoloso dell'acido muriatico viene definito un acido “ad azione controllata“.

Mapei | UltraCare Keranet | Pulitore concentrato per residui cementizi