Come usare l'alloro per la tosse?

Domanda di: Jole Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (37 voti)

In caso di tosse, febbre e/o raffreddore puoi massaggiare l'olio sul petto o versarne 5/6 gocce in un diffusore di aromi, oppure puoi massaggiarlo su corpo, schiena e gambe per combattere contratture e dolori muscolari. Prima di introdurre l'alloro nella tue dieta, consulta sempre il tuo medico di fiducia.

Come fare la tisana di alloro per la tosse?

Sminuzzare delle foglie di alloro e metterle in infusione nell'acqua. Le foglie possono essere fresche o essiccate. Tenere coperto l'infuso di acqua e alloro per 6 minuti. Filtrare le foglie di alloro bollite e dolcificare con miele a piacere.

Come curare tosse e catarro in modo naturale?

I principi attivi più utili a contrastare la tosse grassa possono provenire dalle seguenti piante: Piante dall'azione espettorante, quali per esempio eucalipto, liquirizia, grindelia, basilico, zafferano, farfara e anice. Hanno la capacità di prevenire ed eliminare l'accumulo di catarro a livello delle vie aeree.

Come fare un decotto con le foglie di alloro?

La preparazione è molto semplice: portate ad ebollizione l'acqua di cui avete bisogno, spegnete il fuoco ed immergete 3 o 4 foglie di alloro, lasciandole in infusione per qualche minuto. Filtrate l'infuso e gustatelo, senza aggiungere dolcificanti.

Cosa fa l'alloro sotto il cuscino?

Ecco perché mettere le foglie di alloro sotto il cuscino

Persino il solo odore aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e a sciogliere tensioni, abbassare i livelli di nervosismo e stress. Niente di meglio per una buona dormita.

Sciroppo di foglie di alloro per tosse e per l'immunità che uso costantemente naturale.