Cosa succede se un farmaco intramuscolare va in vena?

Domanda di: Walter Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (28 voti)

Se il farmaco viene iniettato in una vena, il pericolo maggiore può derivare dalla nocività del medicinale diffuso direttamente nel torrente sanguigno.

Cosa succede se non si fa uscire l'aria dalla siringa?

Tecnica della plica cutanea

Quando si usano siringhe preriempite in genere si raccomanda di non espellere l'aria presente nella siringa prima dell'iniezione: questa procedura non solo non è necessaria, ma potrebbe compromettere il corretto assorbimento del farmaco nel tessuto sottocutaneo e il dosaggio somministrato.

A cosa serve la manovra di Lesser?

La manovra di Lesser consiste nell'applicazione di una pressione negativa prima dell'iniezione; si opera attraverso l'azione di retrarre lo stantuffo della siringa per 5-10 secondi con lo scopo di garantire che il farmaco non sia inavvertitamente somministrato per via endovenosa.

Dove va fatta iniezione intramuscolare?

Le sedi di elezione per l'iniezione intramuscolare sono: deltoidea, vastolaterale e ventrogluteale. Le altre non sono raccomandate salvo diversa indicazione specifica per tipologia di farmaco.

Cosa può provocare una puntura fatta male?

Se fatta male, oltre al classico dolore, può provocare seri danni, per esempio al nervo sciatico, o un ascesso nel gluteo, o persino conseguenze più gravi».

COME DILUIRE / RICOSTITUIRE UNA POLVERE? | INFERMIERI online