Domanda di: Dr. Evangelista Giordano | Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023 Valutazione: 4.7/5
(58 voti)
Se ti colleghi attraverso un sistema di VPN, la posizione geografica che il sito di destinazione vedrà sarà quella della rete, non la tua. Se vuoi utilizzare l'IP di un'altra nazione, puoi quindi ricorrere a un VPN che sfrutti una rete di quel Paese.
Una VPN modifica sempre l'indirizzo IP dell'utente che la utilizza, sostituendolo con quello del server VPN a cui si collega. Una VPN è infatti uno strumento che fa da intermediario tra il dispositivo dell'utente e Internet: modificando l'indirizzo IP viene ovviamente modificata anche la posizione dell'utente stesso.
Gli strumenti per cambiare IP più semplici da utilizzare in assoluto sono i Web proxy, i quali funzionano direttamente dal browser e consentono di far passare la propria connessione attraverso un computer remoto che, in questo modo, fa da intermediario con i siti che si vogliono visitare.
Se vuoi navigare con IP straniero per vedere siti bloccati all'estero ti consiglio in primo luogo di rivolgerti ai servizi di VPN (acronimo di Virtual Private Network). Sono tra le migliori soluzioni per camuffare la località dalla quale ci si connette e accedere così ai siti con restrizioni regionali.
Gli IP statici vengono assegnati da chi ne ha avuto in assegnazione (AS). Se tu lo cambi senza informare il provider puoi causare una collisione, il nuovo IP potrebbe essere già in uso. Le conseguenze sono malfunzionamenti per te e l'altro.