Come uscire dalla lista nera dei cattivi pagatori?

Domanda di: Lucrezia D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (38 voti)

La risposta è no. Nessuno può richiedere la cancellazione da questi elenchi: i nomi vengono eliminati in automatico. L'unica cosa da fare è aspettare il tempo imposto dalla legge. Devi essere preciso con i pagamenti e per non diventare cattivi pagatori.

Quanto tempo si rimane nella lista dei cattivi pagatori?

È possibile essere etichettati in eterno come cattivi pagatori? In realtà, no. Questa macchia viene cancellata dopo una certa fase, che corrisponde a massimo 5 anni. Ciò è stato deciso da uno dei più recenti provvedimenti al riguardo: la segnalazione non può essere rinnovata per sempre, allo scadere dei 36 mesi.

Quanto costa fare la cancellazione al CRIF?

Per la cancellazione su richiesta dal CRIF è previsto un modico pagamento di 4 euro con IVA inclusa se la verifica non offre alcun esito e non ci sono informazioni sul proprio conto, mentre per la cancellazione vera e propria sono in tutto 10 euro IVA inclusa per cancellare i dati.

Quanto tempo ci vuole per la cancellazione CRIF?

La cancellazione dal CRIF avviene dopo 5 anni da quando il contratto è scaduto, ma può cambiare con versamenti in sospeso. Dopo che è stato richiesto un finanziamento, i dati rimangono registrati per 180 giorni, o solo per 90 giorni se il finanziamento non si concretizza.

Quando si esce dalla black list?

CANCELLAZIONE DALLE LISTE CATTIVI PAGATORI
  • – 180 giorni in caso di semplice finanziamento.
  • – 90 giorni dalla data di rifiuto del finanziamento da parte della banca o del rifiuto del debitore ad ottenere il finanziamento.
  • – 60 mesi dalla data di estinzione regolare del finanziamento.

Cattivo pagatore? Come si può cancellare la segnalazione?