Come utilizzare il latte scaduto per le piante?

Domanda di: Raoul Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (73 voti)

Preparare una soluzione con 10 parti di acqua e 1 di latte.
Versalo in un contenitore spray e spruzza la pianta, sia le foglie che il gambo (se ha anche i frutti). Lascia agire per almeno 24 ore e non innaffiare durante questo tempo. Applicalo 1 volta al mese.

Come usare il latte scaduto per le piante?

A tal proposito il latte scaduto può essere utilizzato anche come fertilizzante naturale per le piante del vostro orto o giardino, come facevano le vostre nonne. Unendolo con un po' di acqua si crea un ottimo concime naturale ricco di vitamine e sali minerali.

Quali piante si possono concimare con il latte?

Il latte può essere impiegato per le tue piante da orto come:
  • pomodori.
  • peperoni.
  • zucchine.

Quando dare latte alle piante?

Grazie al calcio, alle proteine e anche alle vitamine in esso contenute, il latte è un ottimo fertilizzante completamente naturale, che può essere utilizzato a cadenza mensile.

Cosa fare con latte che sta per scadere?

Un altro modo per conservare il latte, soprattutto quando si avvicina la data di scadenza, è ricorrere al congelamento in freezer.

Versa il latte nelle piante: ecco 3 utilizzi incredibili del latte per le tue piante