Come vedere la Rai con la smart tv?

Domanda di: Concetta Messina  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (61 voti)

Verifica che la tua Smart TV sia connessa ad una rete WI-FI domestica. Accedi alla sezione 'App' della tua Smart TV e cerca l'app RaiPlay. Se non è disponibile tra le app del tuo televisore scaricala gratuitamente dallo store della tua Smart TV.

Come vedere i canali Rai con Smart TV?

Navigando tra i canali Rai disponibili sul DTT, se il tuo smart tv è tra quelli compatibili con la tecnologia HbbTV (con versione di HbbTV dalla 2.0.1 in poi) e già connesso a internet, visualizzerai sullo schermo il comando per l'accesso all'applicazione RAI TV+ (“Premi freccia “su” per accedere a Rai Tv+).

Perché non riesco a vedere Rai 1 Rai 2 Rai 3?

È possibile, infatti, che a partire dal 20 dicembre 2022 non si vedano più i tre principali canali Rai (Rai 1, Rai 2 e Rai 3). Ciò perché le reti stanno già subendo alcune modifiche, in modo da arrivare alla fine dell'anno pronte per la transizione.

Come fare per vedere i canali Rai senza decoder?

I programmi Rai1, Rai2 e Rai3 (nazionale) sono anche disponibili sui canali 501, 502 e 503 su smart tv dotate di tecnologia HbbTV connesse a Internet (con versione di HbbTV dalla 2.0.1 in poi). - o chiamando il Numero Verde 800.93.83.62.

Che tipo di decoder serve nel 2023?

Dal 1 gennaio 2023: le frequenze DVB-T, cioè quelle utilizzate attualmente, verranno spente e non sarà possibile vedere nessun canale televisivo, nemmeno in HD. Si potranno vedere i canali televisivi solamente se si possiede un decoder DVB-T2, oppure con un TV DVB-T2.

Rai in 4k su Smart TV senza decoder Satellitare!