Come vedere se un codice a barre funziona?

Domanda di: Vania Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (47 voti)

La verifica del codice a barre avviene attraverso una scansione di prova del codice facendo una stampa apposita sulla confezione del prodotto. Queste prove vengono effettuate con l'ausilio di uno scanner che misura la precisione di scansione del codice a barre in diversi ambienti.

Come capire se un codice a barre è falso?

Se, utilizzando un lettore o uno scanner , il codice non può essere decifrato, si tratta sicuramente di un errore. Un'altra possibilità è che, quando si leggono le linee bianche e nere del codice, il numero non corrisponde alla figura sottostante. Questi due casi sono i più facili da individuare.

Come analizzare un codice a barre?

Come leggere il codice a barre
  1. – Le prime 3 cifre indicano la provenienza e rappresentano un paese.
  2. – Le 4 cifre che seguono rappresentano l'indirizzo del produttore o del fornitore.
  3. – Le 5 cifre successive si riferiscono all'articolo stesso (caramelle assortite, 100 grammi, confezione regalo).

Cosa indicano le prime cifre del codice a barre?

Le prime cifre del codice a barre GS1 (EAN) indicano in quale paese del mondo l'azienda proprietaria del marchio di quel prodotto ha ottenuto il suo prefisso aziendale GS1, da cui ha generato quel codice a barre per il suo prodotto.

Come cercare un prodotto tramite codice a barre?

Beh, allora collegati subito alla pagina principale di Google, munisciti di un codice a barre e digita la serie numerica corrispondente nella barra di ricerca, quindi schiaccia il tasto Invio della tastiera per avviare la ricerca.

CODICE A BARRE (barcode): come funziona il GS1 EAN-13? (ALFIO #6)