VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Come identificare un prodotto?
L'identificazione dei prodotti avviene attraverso la loro etichettatura. Ogni prodotto, infatti viene identificato da un'etichetta che riporta il suo codice univoco. Tradizionalmente questo codice è un codice a barre, lineare o bidimensionale, che rappresenta la carta d'identità del prodotto.
Come leggere un codice a barre con il cellulare?
Uno dei programmi a disposizione per gli utenti Android è "Barcode Scanner", disponibile ad utilizzo gratuito sull'apposito store. Una volta installato ed avviato, per potere leggere i codici da fotocamera, mettete il telefono in orizzontale.
Cosa indicano le 13 cifre del codice EAN 13?
La struttura di un simbolo EAN 13 è formata da un codice di identificazione a 13 cifre e rappresenta in modo univoco il prodotto. L'ultima cifra è quella di controllo calcolata automaticamente dal software di generazione del codice a barre.
Quanti tipi di codici a barre esistono?
A seconda delle esigenze di applicazione, sono state create 26 tipologie di codifica. Tra queste, elenchiamo le principali famiglie di codici a barre: EAN-13 Utilizzato per la rilevazione automatica del prezzo dei prodotti.
Qual è il codice EAN di un prodotto?
Il numero EAN/UPC del suo prodotto è un codice di fino a 14 cifre, che si trova sulla confezione del prodotto o sul retro del prodotto. Di solito è il numero stampato sotto il codice a barre del tipo "101218OS0000XX" dove l'XX è il tuo numero personale del prodotto.
Chi assegna i codici a barre?
La responsabilità di assegnazione del codice è del proprietario del marchio (il brand owner), cioè di colui che definisce le specifiche del prodotto, indipendentemente da chi e da dove il prodotto viene fabbricato.
Come capire la provenienza di un prodotto?
Gira voce che nel numero sotto il barcode GS1 stampato sulla confezione di un prodotto ci sia anche il paese di provenienza del prodotto.
Che cosa è GS1?
GS1 è un'organizzazione non profit che sviluppa e mantiene standard globali per la comunicazione tra imprese. Il più noto fra questi standard è il codice a barre, un simbolo grafico stampato sui prodotti che può essere scannerizzato elettronicamente.
Come capire se un prodotto è contraffatto?
Come riconoscere un capo d'abbigliamento originale
Non farsi ingannare dal prezzo. ... Esaminare bene la scatola. ... Controllare le cuciture. ... Toccare bene il prodotto. ... Osservare bene l'etichetta. ... Il logo deve essere perfetto. ... Le tracce di colla. ... Anche le fibbie non vanno trascurate.
Come riconoscere un marchio falso?
Controllare le cuciture L'indizio serve a riconoscere subito i falsi, soprattutto scarpe e borse. Cuciture poco precise, di colore leggermente diverso, fili che spuntano qua e là sono un eclatante segnale che il prodotto non sia originale.
Come si usa Certilogo?
Inquadrando il QR sarai collegato direttamente al sito certilogo, che ti mostrerà addirittura la provenienza, potrai digitare dove ti trovi fisicamente, in quale punto vendita per esempio.. poiché ogni marchio avrà comunicato a Certilogo quali sono i negozi autorizzati per la vendita del capo originale.
Come si decodifica un codice a barre a 13 cifre?
La coppia iniziale di numeri riguarda la Nazione di produzione del bene. Qualora esso viene fabbricato nel territorio italiano, il codice a barre EAN 13 inizia con 8 e 0 oppure 8 e 1. Se l'articolo risulta prodotto in Germania, le due cifre sono 4 e 0. Quando l'oggetto proviene dalla Spagna, i due numeri sono 8 e 4.
Che differenza c'è tra EAN e ISBN?
È stato introdotto per la prima volta nel 2007 per ampliare il metodo di identificazione dei libri con le tre cifre che permettevano di indicare che si trattava di un prodotto editoriale. Dunque, in buona sostanza, i due codici non sono la stessa cosa ma semplicemente il codice EAN è un pezzetto del codice ISBN.
Qual è il codice a barre EAN?
L'EAN è un codice a barre utilizzato per l'identificazione univoca di prodotti destinati al consumatore finale. Si tratta di un codice pluridimensionale: sono presenti 4 diversi spessori di barre/spazi, ognuno multiplo del modulo unitario.
Qual è il miglior lettore di codice a barre?
LiNKFOR. Questo lettore codifica i codici a barre tramite lettura USB ed è adatto per i sistemi POS commerciali, da supermercato, farmaceutici ed altri ancora. La scansione bidirezionale a laser garantisce al prodotto una sensibilità alta e veloce pari a 120 volte al secondo.
Come fotografare il codice a barre?
Suggerimenti per scattare una buona foto del codice a barre del codice di matricola
Assicurarsi che il codice a barre sia leggibile sul prodotto. ... Assicurarsi che nella foto venga visualizzato l'intero codice a barre. ... Quando si scatta una foto, toccare il centro dello schermo per mettere a fuoco il codice a barre.
Come installare un lettore di codice a barre?
ISTRUZIONI PER COLLEGARE UN BARCODE SCANNER WIRELESS AL PC
Accendere il barcode scanner wireless ed impostarlo in modalità connessione. Sul computer ricercare la rete wireless / bluetooth del lettore ed effettuare la connessione.
Dove vedere codice prodotto?
Il codice identificativo unico può essere facilmente trovato su ogni prodotto. Di solito, per quanto riguarda gli articoli retail, è possibile trovarli sotto al codice a barre.
Dove si legge il numero di serie di un prodotto?
Il codice modello e il numero seriale si trovano sull'etichetta posta nella parte inferiore dell'unità interna..
Quanto costa GS1?
3.477,00 (I.I.) La quota di iscrizione deve essere versata solo al momento dell'iscrizione (il primo anno). Il contributo annuale deve essere versato ogni anno, compreso il primo, e non è frazionabile: deve essere versato per intero anche se aderisci a metà anno.