Come Vedere stato sinistro?

Domanda di: Clodovea Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (32 voti)

Per farlo è sufficiente accedere alla tua area riservata ed entrare in “gestione sinistri” dove troverai l'elenco delle denunce con il relativo numero di riferimento (che avrai ricevuto per email al termine della denuncia), il numero di polizza, la data denuncia e lo stato del sinistro.

Come si accede alla banca dati sinistri?

Per accedere alla Banca Dati Sinistri è necessario presentare una richiesta firmata dal titolare dei dati, a cui deve essere allegata la copia di un documento di identità in corso di validità e contenete la firma del titolare.
...
La richiesta può essere inviata all'Ivass tramite:
  1. Pec,
  2. Posta ordinaria,
  3. Fax.

Quanto tempo ha l'assicurazione per liquidare un sinistro?

La liquidazione del sinistro deve comunque avvenire entro 15 giorni dall'offerta di risarcimento, che essa venga accettata o meno.

Quanto passa dalla perizia al pagamento?

I termini entro cui la compagnia di assicurazione è obbligata a formulare la sua proposta di risarcimento sono: 60 giorni per danni a cose in assenza di modello CAI con doppia firma; 30 giorni per danni a cose in presenza di modello CAI con doppia firma; 90 giorni per danni da lesioni o in caso di morte.

Come avviene la liquidazione di un sinistro?

Se le parti trovano l'accordo infatti e il modulo di constatazione amichevole viene quindi firmato da entrambi i soggetti, il risarcimento verrà liquidato dalla propria compagnia in 30 giorni. Se invece questo accordo tra le parti non è stato possibile, la liquidazione del danno avverrà dopo 60 giorni.

SINISTRI AUTO COME FUNZIONA L'INDENNIZZO DIRETTO